Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Salerno torna "Linea d'Ombra Festival", l'evento cinematografico quest'anno parlerà di conflitti

Cultura

Salerno, cinema, festival, conflitti, premi, artisti

A Salerno torna "Linea d'Ombra Festival", l'evento cinematografico quest'anno parlerà di conflitti

Il tema della XXVII edizione dell’evento cinematografico salernitano riflette sul confronto e le sue mille declinazioni e risoluzioni. Annunciate anche le date ufficiali per quest’anno

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 5 maggio 2022 11:29:01

Linea d'Ombra Festival 2022, XXVII edizione, annuncia ufficialmente le date. Il festival si terrà dal 22 al 29 ottobre, naturalmente a Salerno, e contestualmente all'appuntamento la direzione artistica, nelle persone di Giuseppe D'Antonio e Boris Sollazzo, ha annunciato anche il tema di quest'anno.

 

Linea d'Ombra Festival 2022 parlerà quest'anno di CONFLITTI. Una scelta fatta prima di tutto sulla base di quello dobbiamo tutti prepararci a fronteggiare in questo lungo processo che sarà la post pandemia. Tenendo bene a mente che i conflitti non sono mai fini a sé stessi e che lo scontro e la decostruzione di un modello portano sempre alla trasformazione e alla novità.

 

Conflitti è un altro tassello di un processo di ricostruzione avviato da tempo dal festival e che nel corso delle due edizioni svolte nel pieno del Covid, ha subito un'accelerazione dettata dalle necessità. Un conflitto anche questo, con la pandemia e la gestione della stessa, del rapporto tra evento artistico e collettività. Un percorso che spiegano gli stessi direttori artistici.

 

«Il concept del festival è un tratto caratteristico di Linea d'Ombra che ha sempre cercato parole chiave che raccontassero l'etica, l'estetica, l'evoluzione di un'arte al contempo classica e modernissima e soprattutto capace di intervenire sulla realtà. Negli ultimi tre anni abbiamo deciso di concentrarci sul qui e ora, agendo però anche di prospettiva. Ecco il motivo della scelta di parole d'ordine ambiziose come "Domani" e "Crisi". Di fronte allo scenario che si è aperto davanti a noi dal 2020 in poi sentivamo il bisogno, la necessità, anche il dovere, di riflettere su un mondo in radicale cambiamento. Di questa trilogia, prima del tragico conflitto in Ucraina, l'ultimo capitolo non poteva che essere dedicato ai conflitti.

 

Il conflitto è stato motore di ogni rivoluzione: politica, artistica, sociale, espressiva. È stato via via considerato qualcosa che doveva far paura, e il risultato è che ci troviamo in un mondo inetto di fronte a tutti quei confronti necessari alla crescita umana, antropologica, creativa. Questi Conflitti li metteremo in scena, li analizzeremo, con dibattiti e film, dedicheremo loro una retrospettiva. Quando scegliemmo "Conflitti" come prisma attraverso il quale proiettare Linea d'Ombra non ne avremmo mai immaginato l'immediata e dolorosa attualità. Ma questo accentua la nostra responsabilità nell'affrontarlo nel modo più alto (e altro) possibile

 

Ci sarà modo di parlare di tutto questo a Linea d'Ombra Festival 2022, che nel frattempo ha già aperto la selezione per i suoi concorsi Passaggi d'Europa, LineaDoc, CortoEuropa, VedoAnimato e VedoVerticale. I cineasti e le produzioni che vogliono iscrivere le loro opere lo possono fare attraverso la piattaforma Filmfreeway all'indirizzo https://filmfreeway.com/lineadombrafestival

 

Linea d'Ombra Festival XXVII edizione è un'iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero della Cultura, della Regione Campania con la Film Commission Regione Campania, del Comune di Salerno. Main Sponsor: Fondazione Cassa Rurale Battipaglia - Banca Campania Centro, Nexsoft S.p.A. Altro ente sostenitore: Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana.

(Foto: Instagram @ldosocial)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106512101

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno