Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Vietri sul Mare inaugurata la riggiola di Ennio Cavalli firmata da Sasaska

Cultura

Il viale dei Poeti della villa comunale si arricchisce di una nuova opera

A Vietri sul Mare inaugurata la riggiola di Ennio Cavalli firmata da Sasaska

Presentata lunedì 22 settembre la nuova mattonella poetica con i versi dello scrittore e poeta forlivese, autore di opere premiate come Quattro errori di Dio e Libro grosso. L’opera, realizzata dall’artista vietrese Salvatore Scalese, celebra i colori e le suggestioni del mare di Vietri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 15:16:38

Il viale dei Poeti della villa comunale di Vietri sul Mare si arricchisce di una nuova opera: una riggiola vietrese realizzata dall'artista Salvatore Scalese - Sasaska, che riporta i versi del poeta e scrittore Ennio Cavalli. L'inaugurazione si è svolta ieri, lunedì 22 settembre, alla presenza dell'autore.

Romagnolo di nascita, Cavalli vive a Roma ed è una delle voci più significative della letteratura contemporanea italiana. La sua carriera si è intrecciata tra giornalismo e poesia: inviato della Rai, è autore di numerosi romanzi e raccolte di versi che hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Campiello - Giuria dei Letterati con Quattro errori di Dio e il Viareggio Poesia con Libro grosso.

Il nuovo pannello poetico della villa comunale riporta i versi dedicati a Vietri, che intrecciano immagini di mare, fuoco e colori, celebrando la città come un "vassoio di squilli".

Tra le sue opere più note, oltre ai romanzi Dei paesi tuoi, La Bibbia in lattina, Il romanzo del Nobel, si ricordano le raccolte poetiche Poesie con qualcuno dentro, Trattativa con l'ombra, Vangelo di legno verde e Se ero più alto facevo il poeta (2019), fino al recente Amore manifesto (2022), accompagnato dalle note di Dacia Maraini e Pupi Avati.

Con questa nuova installazione, il viale dei Poeti si conferma un luogo di incontro tra arte e letteratura, capace di valorizzare il patrimonio culturale vietrese e di offrire ai visitatori un'esperienza unica di bellezza e riflessione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10004109

Cultura

Cultura

Venerdì 26 settembre la Notte Europea dei Ricercatori 2025 al Parco Archeologico di Pompei

Venerdì 26 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori, un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ricercatori ed istituzioni di ricerca dei paesi europei con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica e le professioni della ricerca. Il Parco Archeologico...

Cultura

Paestum, 27 anni di BMTA: tra archeologia e cultura il sostegno alla candidatura UNESCO della Cucina Italiana

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), XXVII edizione a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre, nasce come occasione di incontro tra domanda e offerta per tutte le destinazioni turistico-archeologiche a livello internazionale, partendo dal sito dell'antica Poseidonia della Magna Grecia,...

Cultura

A Praiano il monologo di Luigi de Magistris: “Noi e la Costituzione”

Praiano. La Costituzione italiana raccontata attraverso storie di impegno civile, resistenza e partecipazione popolare. È questo il cuore dello spettacolo "Noi e la Costituzione", il monologo di e con Luigi de Magistris, con la regia di Andrea de Goyzueta, in programma lunedì 29 settembre 2025, alle...

Cultura

Tirocini sul campo a Pompei per gli studenti restauratori: 250 ore tra cantieri e manutenzione

Una formazione sul campo diretta e pratica per studenti restauratori che potranno partecipare ad attività di monitoraggio e osservare da vicino i cantieri di manutenzione nel sito archeologico di Pompei, grazie alla convenzione stipulata tra il Parco Archeologico di Pompei, Ales S.p.A. e Valore Italia...