Tu sei qui: CulturaA Vietri sul Mare la presentazione della Scuola di Ceramica e degli allievi selezionati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 luglio 2022 08:23:30
Sono 15 gli allievi selezionati della scuola regionale di ceramica che indosseranno per la prima volta il camice che sigla ufficialmente il loro ingresso nella nuova realtà di formazione che apre a Vietri sul Mare. La cerimonia ufficiale di consegna del camice si terrà oggi, lunedì 4 luglio, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare alle ore 11.00. Gli studenti sono provenienti da diversi comuni della regione Campania, alcuni dallo stesso territorio vietrese.
L'incontro sarà anche occasione per presentare il programma didattico e ulteriori dettagli dell'iniziativa che si pone l'obiettivo di fare di Vietri sul Mare il luogo di formazione per la produzione delle ceramiche in Italia. La Scuola di Ceramica nasce grazie ad un Protocollo d'Intesa siglato tra la Regione Campania, l'Accademia delle Belle Arti di Napoli, il Comune di Vietri sul Mare di antica tradizione ceramica, l'Ente ceramica di Vietri e la CNA di Salerno, l'associazione che rappresenta gli artigiani.
La Scuola di Ceramica sta diventando un vero e proprio modello di riferimento perché coniugherà la didattica dei docenti dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli e la formazione al lavoro nelle botteghe artigiane. Un lavoro intenso che vede il supporto operativo di Sviluppo Campania S.p.A. e il coordinamento del Dirigente dell'UOD Politiche Giovanili Giuseppe Pagliarulo col suo staff. L'organizzazione delle attività formative è curata da PForm Group s.r.l. - ente accreditato dalla Regione Campania - che porterà gli allievi della Scuola al riconoscimento della qualifica professionale.
Fonte: Il Portico
rank: 108623105
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...