Tu sei qui: CulturaAddio a Bruno Arena, a 65 anni si è spento il comico dei "Fichi d'India"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 settembre 2022 10:29:17
Lutto nel cinema italiano. A soli 65 anni si è spento Bruno Arena, indimenticabile comico dei "Fichi d'India". A dare la triste notizia è stato l'amico e cantante Paolo Belli, che su Facebook ha condiviso una foto con la seguente didascalia: "R.I.P. grande amico mio".
Sembra che Arena sia stato stroncato da un improvviso malore.
Lontano da diversi anni dal mondo dello spettacolo, a seguito di un aneurisma cerebrale che lo colpì nel 2013 mentre registrava una puntata di Zelig, Bruno è noto al gran pubblico per aver formato, insieme all'amico Max Cavallari, il duo dei "Fichi d'India". Il duo comico esordì sul palco di un locale di cabaret di Varese, il "Fuori pasto", per poi iniziare ad esibirsi in tutta Italia, tra locali di vario genere. Dopo il grande successo televisivo, Bruno e Max esordirono al cinema, partecipando anche a diversi cinepanettoni insieme a Christian De Sica e Massimo Boldi.
Foto: Fichi d'India
Fonte: Positano Notizie
rank: 109310109
Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del...
La rassegna artistica "Positano in... Mostra", che da aprile a novembre anima la Perla della Costiera con un susseguirsi di esposizioni presso l’Ufficio del Turismo, prosegue con un nuovo appuntamento. Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo...
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...