Tu sei qui: Cultura"Animale sleale" il nuovo singolo di Cocciglia
Inserito da (admin), sabato 19 marzo 2022 12:32:19
Come racconta Simone Cocciglia: "Animale sleale" è l'essere umano che, di tutti gli animali, è il più arrivista. È evidente lo stato di salute del nostro pianeta così come è altrettanto evidente il nostro continuare ad ignorare i segnali che la terra ci manda". Il brano affronta temi strettamente legati all’attualità, relazioni, tematiche sociali e diritti civili, con testi-slogan legati da un filo comune: l'uomo, le sue fragilità e la sua prepotenza. "Il mondo è in affanno, ma noi continuiamo a guardare altrove". Il singolo è accompagnato da un videoclip diretto da Diego La Chioma, girato nelle stanze nobiliari di Palazzo Picalfieri, una delle dimore antiche del cuore storico de L'Aquila, primo esempio di barocco aquilano, racconta il conflitto perpetuo tra l'uomo e il mostro che gli abita dentro. Uno sguardo di compassione all'umanità, alla sua prepotenza, che è poi figlia della sua fragilità. "Scusaci mondo se non sappiamo più amarci al mondo." Cocciglia, cantautore abruzzese, nato a L’Aquila. Vincitore del Premio Mia Martini 2017 con il suo brano "Cercavo un senso" Si aggiudica il secondo posto al "Premio Nazionale Musica D'Autore Poggio Bustone 2013" con "Enti serpenti" che successivamente verrà inserito nella compilation di successi pop Hit Mania Estate 2014. Il brano"La mongolfiera" viene selezionata da Red Ronnie per la rassegna musicale "Voci del Mediterraneo" ed arriva alla finale nazionale del "Premio Donida". E' tra gli 8 finalisti del Premio "Musica Controcorrente" tenutosi al CET di Mogol dove vince il Premio "Omaggio a Mogol" reinterpretando un suo celebre successo accompagnato dalla sua band. #Nonècosìimportante, dopo essere entrato nella TOP 10 della classifica ufficiale cantautori di ITunes, entra a far parte della compilation Hit Mania Estate 2015. "Pozzanghera (solo alibi)", viene presentato in anteprima nella cornice del Mapei Stadium di Reggio Emilia durante l’intervallo dell’evento calcistico Sassuolo – Sampdoria valido per la Seria A Tim. E' finalista ad Area Sanremo 2018 col brano "Narciso". La sua "Indisciplinato" vince il premio miglior brano radiofonico al Festival Nazionale "Fatti sentire" tenutosi a Cinisello Balsamo lo scorso giugno. A Novembre 2019 ha presentato in anteprima al Ridotto del Teatro Comunale de L'Aquila il suo primo album dal titolo "Lascio andare" con l'etichetta discografica "Onda Dischi" disponibile in tutti i digital store. È tra gli 8 finalisti del Premio de Andrè 2022 in cui vince con il suo brano "Animale sleale" la targa del giornale "La Repubblica". È tra i 150 finalisti del 1MNext 2022, contest del 1 Maggio di Roma.
Fonte: Booble
rank: 10543109
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana lancia una novità editoriale di grande valore: la prima edizione integrale dello Skizzenbuch di Ferdinand Gregorovius, curata da Olimpia Gargano. Questo prezioso volume, che si aggiunge alla ricca tradizione di pubblicazioni sul patrimonio storico e culturale...
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...