Tu sei qui: Cultura"Auguri al mio Pianeta" di Alessandra Tumolillo: «Un raggio di sole per il 2022»
Inserito da (admin), martedì 21 dicembre 2021 11:16:22
"Auguri al mio pianeta". Questo il titolo della canzone della solidarietà. Il brano interpretato da Alessandra Tumolillo e scritto da Felice Iovino, in collaborazione con diversi musicisti napoletani, vuole promuovere uno spirito di condivisione e di felicità collettiva. «In un momento particolarmente difficile della nostra vita - afferma l’autore - sentivamo il bisogno di un messaggio di speranza e positività che forse solo la musica riesce a creare e lo fa anche coinvolgendo associazioni che si occupano di autismo, allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema.» Alcuni tra i più bravi musicisti napoletani hanno aderito con entusiasmo a questo progetto: Luigi Esposito (piano e arrangiamenti), Antonello Cascone (per gli archi), Roberto Perrone (batteria), Danilo Virgilio (basso), il mix e il mastering sono firmati da Ellis Colin. "Auguri al mio pianeta", già disponibile su tutte le piattaforme digitali, è un progetto solidale. "Un bambino autistico ha bisogno di amore. Ascolta il tuo cuore, vedrai il mondo con i suoi occhi": questo lo slogan proposto da Lello Savonardo professore di "Comunicazione e Culture Giovanili" presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani (OTG) che sostiene la campagna di sensibilizzazione. Un progetto condiviso a pieno dalle numerose associazioni che da sempre lottano per sensibilizzare l’opinione pubblica al tema dell’autismo. Oltre il Muro, Genitori soggetti autistici (Presidente Gaetano Marotta), Autismo in movimento (Pres. Antonio Riggio, The Shape of autism (curata da Flavia Pini, Chiara Nachemann, Linda Santini), Autismo Livorno APS (Pres. Sandra Biasci). Al progetto hanno aderito anche altre associazioni che operano nel sociale: Primaurora per Giovanni Battiloro, Associazione Sociale e Culturale "L'Incontro". Il ricavato verrà devoluto alle associazioni
Fonte: Booble
rank: 10653103
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...