Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaBologna Festival. Carteggi Musicali, Shostakovich: trascrivere la vita intera

Cultura

Bologna Festival. Carteggi Musicali, Shostakovich: trascrivere la vita intera

Inserito da (admin), mercoledì 28 aprile 2021 11:30:13

Domani, giovedì 29 aprile ore 18, in streaming su www.bolognafestival.it, Trascrivere la vita intera, conversazione-concerto dedicata a Shostakovich e la sua arte epistolare, incontro conclusivo del ciclo di approfondimenti culturali online Carteggi Musicali di Bologna Festival. La narrazione di Enzo Restagno ci guida attraverso l’epistolario di una vita, immenso, quotidiano, come fosse un diario intimo. Shostakovich annota riflessioni sul suo comporre, parla dei difficili rapporti con il regime, racconta del viaggio a New York e della telefonata con Stalin, del viaggio a Lipsia per le celebrazioni bachiane da cui sgorgarono i suoi Preludi e fughe op. 87. La pianista Albertina dalla Chiara ne esegue alcuni estratti. Le storiche dell’arte Jadranka Bentini e Sonia Cavicchioli illustrano il Salotto di Casa Mentasti, splendido scenario di questa conversazione-concerto. giovedì 29 aprile ore 18 online Salotto di Casa Mentasti Shostakovich: trascrivere la vita intera conversazione e letture a cura di ENZO RESTAGNO introduzione storico-artistica della sala a cura di Jadranka Bentini e Sonia Cavicchioli esecuzioni al pianoforte Albertina Dalla Chiara Dmitrij Shostakovich Preludio e fuga in do maggiore op.87 n.1 Preludio e fuga in la minore op.87 n.2 Preludio e fuga in re minore op.87 n.24 ENZO RESTAGNO, critico e storico della musica, è stato per trent’anni il direttore artistico di Torino Settembre Musica e MiTo; è ora direttore artistico di Ferrara Musica. È autore di numerosi saggi sulla musica moderna e contemporanea, di cui è considerato a livello internazionale uno dei maggiori esperti. Ha scritto monografie dedicate, tra gli altri, a Ravel, Carter, Henze, Ligeti, Xenakis, Reich, Andriessen, Nono, Berio, Donatoni. Ha svolto la sua attività di critico musicale per quotidiani e periodici, tra cui La Stampa, Repubblica, L’Espresso, Le Monde de la Musique e Die Zeit. ALBERTINA DALLA CHIARA, pianista, dopo gli studi in Italia, ha frequentato il corso superiore di perfezionamento al Conservatorio di Mosca con Lev Nikolaevic Naumov e ha studiato all’Accademia Superiore di Musica di Basilea con il pianista austriaco Rudolf Buchbinder. Ha intrapreso giovanissima una carriera concertistica che l’ha portata ad esibirsi in Italia e all’estero. Attiva anche come camerista, fa parte del Trio di Verona, ha suonato con i Solisti di Salisburgo e della Scala, con i violinisti Carlo Chiarappa, Luz Leskowitz, con le cantanti Cristina Miatello e Tiziana Tramonti. Collabora con noti musicologi quali Enzo Restagno, Quirino Principe e Guido Salvetti in progetti di conferenze-concerto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10673100

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno