Tu sei qui: CulturaCinema aperto per la messa in diretta, scoppia la polemica a Fiorano
Inserito da (admin), mercoledì 7 aprile 2021 16:35:29
A Fiorano modenese - comune italiano di 17 005 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna - scoppia la polemica per una messa di Pasqua trasmessa all'interno dell’ex Cinema Teatro Primavera di Fiorano Modenese, ora di proprietà della vicina Chiesa di San Giovanni Battista. Visti i pochi posti a sedere in chiesa, la parrocchia ha deciso di aprire le porte della sala per consentire ai fedeli di seguire la proiezione della messa. Una decisione che, inutile dirlo, ha scatenato enormi polemiche. "Sarei curioso di sapere come e perché vengono autorizzate queste cose. Ditemi che entravano solo ultra ottantenni con doppia dose di vaccino già inoculata, ditemelo vi prego. Foto scattata (non da me) al cinema Primavera di proprietà (se non erro) della parrocchia di Fiorano", dichiara Gino Andreoli, tra i primi a rilanciare lo scatto su Facebook- Il parroco di Fiorano ha risposto così alle polemiche: "Il Dpcm vieta le attività teatrali e cinematografiche, ma noi non abbiamo fatto né l’una né l’altra – dichiara a Repubblica Bologna - Quella sala non viene utilizzata come cinema da ormai 13 anni, non abbiamo neanche più la licenza: semplicemente l’abbiamo impiegata come salone perché non sapevamo come altro mettere a riparo i fedeli. Ovviamente non volevamo fare un affronto a nessuno". Foto: Gino Ginone Andreoli
Fonte: Booble
rank: 10423109
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...
Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...