Tu sei qui: CulturaCinema aperto per la messa in diretta, scoppia la polemica a Fiorano
Inserito da (admin), mercoledì 7 aprile 2021 16:35:29
A Fiorano modenese - comune italiano di 17 005 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna - scoppia la polemica per una messa di Pasqua trasmessa all'interno dell’ex Cinema Teatro Primavera di Fiorano Modenese, ora di proprietà della vicina Chiesa di San Giovanni Battista. Visti i pochi posti a sedere in chiesa, la parrocchia ha deciso di aprire le porte della sala per consentire ai fedeli di seguire la proiezione della messa. Una decisione che, inutile dirlo, ha scatenato enormi polemiche. "Sarei curioso di sapere come e perché vengono autorizzate queste cose. Ditemi che entravano solo ultra ottantenni con doppia dose di vaccino già inoculata, ditemelo vi prego. Foto scattata (non da me) al cinema Primavera di proprietà (se non erro) della parrocchia di Fiorano", dichiara Gino Andreoli, tra i primi a rilanciare lo scatto su Facebook- Il parroco di Fiorano ha risposto così alle polemiche: "Il Dpcm vieta le attività teatrali e cinematografiche, ma noi non abbiamo fatto né l’una né l’altra – dichiara a Repubblica Bologna - Quella sala non viene utilizzata come cinema da ormai 13 anni, non abbiamo neanche più la licenza: semplicemente l’abbiamo impiegata come salone perché non sapevamo come altro mettere a riparo i fedeli. Ovviamente non volevamo fare un affronto a nessuno". Foto: Gino Ginone Andreoli
Fonte: Booble
rank: 10083107
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...