Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaCinema, è morto il regista francese Jean-Luc Godard

Cultura

cinema, cultura, francia, godard, macron, fine vita

Cinema, è morto il regista francese Jean-Luc Godard

La scomparsa del grande regista a 91 anni tramite suicidio assistito. E Macron riapre dibattito sul "fine vita"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 settembre 2022 19:01:37

 

La scomparsa del grande regista Jean-Luc Godard a 91 anni oltre che il cordoglio del mondo del cinema e della cultura porta la Francia ad interrogarsi sul fine vita: Godard, infatti, non sarebbe morto per cause naturali, ma per sua precisa scelta, optando per il suicidio assistito reso possibile dall'ordinamento svizzero.

"Non era malato, era semplicemente esausto", ha rivelato una fonte vicina alla famiglia citata da Libération, confermando che è stato il regista a scegliere di andare via.

Il suo primo lungometraggio risale al 1959 con un film che diverrà il vessillo della nouvelle vague francese: "Fino all'ultimo respiro".

All'interno di questa sua prima opera sono già presenti tutte le "trasgressioni" ai modelli narrativi tradizionali attraverso l'utilizzo di un montaggio sconnesso, con gli attori che si rivolgono direttamente al pubblico, con sguardi rivolti principalmente alla macchina da presa. Il periodo che va dal 1960 al 1967 viene caratterizzato da una grande creatività che porta Godard a realizzare ventidue film, tra cortometraggi e lungometraggi.

Mentre il mondo della cultura ricorda il grande regista: da Alain Delon a Gianni Amelio, da Brigitte Bardot a Gilles Jacob ex presidente di Cannes, dall'entourage del regista dichiarano quello che era stato anticipato dal quotidiano francese.

"E' stata una sua decisione, ed era importante per lui che si sapesse".

Patrick Jeanneret, consigliere della famiglia Godard lo ha confermato: "Il signor Godard è ricorso all'assistenza legale in Svizzera".

Emmanuel Macron intanto ha annunciato proprio oggi l'avvio di una vasta consultazione con i cittadini sul tema del fine vita, nella prospettiva di un possibile nuovo "quadro normativo" entro fine 2023.

Dibattiti sul tema verranno organizzati anche al livello regionale, per "andare incontro ai cittadini e permettere loro di informarsi e di misurare le sfide riguardanti il fine vita".

 

Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10999104

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno