Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaCon Dante in love di Giuseppe Conte

Cultura

Con Dante in love di Giuseppe Conte

Inserito da (admin), lunedì 10 maggio 2021 19:22:22

Margherita Romaniello dialoga con Giuseppe Conte e conduce alla scoperta di un Dante insolito, « vittima » della legge del contrappasso da lui superbamente utilizzata ne La Divina Commedia e dell’ «ironia divina ». Mercoledì 12 maggio, con inizio alle 18, in diretta sulla pagina facebook Fondazione Sassi Matera Poker d’autori per la rassegna letteraria Cercando fra le righe della Fondazione Sassi di Matera. Dopo il primo seguitissimo appuntamento con Alessio Boni, i video incontri in diretta sulla pagina facebook Fondazione Sassi Matera proseguiranno dal 12 al 25 maggio con Giuseppe Conte, Francesca Serafini e Aldo Cazzullo. Nata da un’idea di Margherita Romaniello, che conduce gli appuntamenti in collaborazione con Giuditta Casale, la rassegna Cercando fra le righe propone spunti di lettura attraverso interviste-dialoghi con gli autori e, nell’anno di Dante non poteva mancare un libro a lui dedicato. La selezione operata dalla giornalista lucana Margherita Romaniello, però, ci presenta un Dante insolito, « vittima » della legge del contrappasso da lui superbamente utilizzata ne La Divina Commedia e dell’ «ironia divina». Mercoledì 12 maggio, alle 18 in diretta sulla pagina facebook Fondazione Sassi Matera, al link : https://www.facebook.com/FondazioneSassi/ , Margherita Romaniello dialogherà con lo scrittore Giuseppe Conte, autore di Dante in love per i tipi di Giunti Editore (pagg.204 prezzo di copertina euro 17). Nel settecentenario della sua morte, Dante Alighieri torna ancora una notte nella sua Firenze. Il Padre Eterno lo fa scendere dal Paradiso per scontare il suo amore eccessivo per la poesia e per la bellezza terrena. Accoccolato ai piedi del "suo" Battistero, guarda lo spettacolo delle donne che passano e riprende il progetto di catalogare le sessanta più belle. L’incontro con una giovane studentessa straniera complicherà il viaggio del Sommo poeta e gli svelerà tutta l’ingiustifica arbitrarietà degli stereotipi sulle donne. Tra una favola degli equivoci e il dramma di una città impaurita e deserta come al tempo della Peste nera, se Amore appare a Dante anche Dante appare a Conte, in un gioco di specchi deformanti e di rimandi. Uno dei più grandi poeti italiani di oggi ripercorre con mirabile leggerezza, illuminata da colti e mai pedanti riferimenti, il viaggio d’amore del sommo poeta dalla Vita Nova al "poema sacro". Ma alla fine del libro il lettore non sa più chi, dei due poeti, è l’"aligero" che ha più parte in commedia. La rassegna di video incontri letterari Cercando fra le righe della Fondazione Sassi di Matera proseguirà giovedì 20 maggio con la presentazione del libro : Tre madri di Francesca Serafini (ed. La nave di Teseo) e martedì 25 maggio con Le italiane. Il Paese salvato dalle donne di Aldo Cazzullo (ed. Solferino libri). I video incontri saranno trasmessi in diretta, con inizio alle 18, pagina facebook Fondazione Sassi Matera, al link : https://www.facebook.com/FondazioneSassi/ GIUSEPPE CONTE (Imperia, 1945) ha pubblicato libri in versi come L’ Oceano e il Ragazzo e Ferite e rifioriture (Premio Viareggio), oggi raccolti nell’Oscar Poesie 1983- 2015, saggi e libri di viaggio tra cui Terre del mito, e romanzi: da Primavera incendiata a Fedeli d’amore, da Il terzo ufficiale (Premio Hemingway) a La casa delle onde (finalista al Premio Strega) e a L’ adultera (Premio Manzoni). Nel 2018 esce per Giunti il romanzo Sesso e apocalisse a Istanbul, nel 2019 I senza cuore. Traduttore di Shelley, Whitman e D.H. Lawrence, grande viaggiatore, cultore appassionato del mito, è impegnato da decenni nella difesa della natura e nel confronto con il pensiero dell’Oriente e dei mistici dell’Islam. Ha tenuto letture e conferenze in 33 Paesi del mondo. Ha vissuto per lunghi anni in Francia. Attualmente abita in Riviera.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10983101

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno