Tu sei qui: CulturaCon “Sfumature musicali” il 3 giugno ha inizio il "Maiori Festival"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 maggio 2022 18:12:06
Al via dal prossimo 3 giugno il Maiori Festival con un cartellone ricco di eventi dedicati a più arti. Musica, teatro, danza, arte e altro ancora contribuiranno a creare tanti appuntamenti in collaborazione con altre realtà associative maioresi fino in autunno.
Ad inaugurare il festival il concerto "Sfumature musicali", che vedrà la musica coniugarsi a un momento di creatività artistica. L'esibizione musicale si terrà il 3 giugno (ore 20, ingresso gratuito) nella Chiesa di San Domenico con l'orchestra giovanile del Liceo classico-musicale "D. Cirillo" di Aversa, formata da 35 studenti diretti dal M° Salvatore Dell'Isola e dal M° Valeria Pietrarca. Il repertorio renderà omaggio agli autori campani, come Monti e Balsamo, frutto di un percorso di ricerca e di studio con il territorio, ma anche a musicisti e compositori italiani e internazionali, come Morricone e De Haan. Durante l'evento ci sarà una dimostrazione di "live painting" a cura degli artisti maioresi, Claudio Papa e Luigi Mennella, che trasformeranno l'armonia dei suoni in colore, movimento e forma.
Un viaggio straordinario che spazierà in diversi ambiti musicali per dar luce a compositori e artisti che hanno segnato la storia della musica del territorio e fuori i confini. La "Barcarola" di Antonio Balsamo, musicista aversano, è una pagina di musica che il liceo ha inserito nell'ambito dello studio e della conoscenza dei tesori "musicali" locali. Seguirà la famosissima "Czardas" di Vittorio Monti, di cui quest'anno ricorre il centenario dalla morte, per flauto solista e piccolo ensemble. Dalla memorabile figura di Astor Piazzolla si passerà a quella illustre di Tchaikovsky.
Un altro omaggio verrà dedicato a uno dei compositori italiani più stimati di tutto il Novecento: Ennio Morricone, di cui l'orchestra eseguirà due brani. "Pane e Libertà" tratto dall'omonimo film sulla vita di Giuseppe Di Vittorio. Un brano contro ogni forma di totalitarismo, di potere, di prevaricazione e di soprusi. L'altro è Gabriel's oboe, scritto per il film Mission e candidato all'Oscar come miglior colonna sonora.
Il concerto si concluderà con le esecuzioni di The typewriter scritto da Leroy Anderson per macchina da scrivere e orchestra, Queen of the Dolomites di Jacob De Haan dedicato a Cortina d'Ampezzo, e una raccolta dei brani più emozionanti di Perez Prado, musicista, compositore e direttore d'orchestra cubano.
Venerdì 3 giugno | ore 20.00
Concerto | Sfumature musicali
Orchestra del Liceo Musicale di Aversa
con la partecipazione degli artisti Claudio Papa e Luigi Mennella
Chiesa di S. Domenico
a cura di Associazione Culturale "Il Tempio di Apollo"
Venerdì 17 giugno | ore 20.30
Concerto | L'arte di arrangiar(si)
Ensemble di fiati del Liceo "Alfano I" di Salerno
Chiesa di S. Giacomo
a cura di Associazione Culturale "Il Tempio di Apollo"
Sabato 18 giugno | ore 19.00
Svelamento della poesia "Erchie" di Enzo Tafuri su riggiola di ceramica vietrese
Inaugurazione dell'affissione
Via Marina, Località Erchie
a cura di Associazione "Uniti per Erchie"
con il patrocinio del Comune di Maiori e con il contributo del Rotary Club Salerno Est
Martedì 21 giugno | ore 18.30
Visita guidata | Maiori e il suo passato
Obelisco di S. Maria a Mare
a cura di Maiori Cultura
Sabato 25 giugno | ore 18.30
Visita guidata nel centro storico con performances itineranti | ‘A sporta ‘e Filumena
Obelisco di S. Maria a Mare
a cura di Maiori Cultura, Associazione artistico-culturale "Atellana" e ASD Dancing in the Moonlight
Venerdì 1° luglio | ore 19.30
Concerto | Suoni d'estate
Frazione Erchie
a cura di Associazione Uniti per Erchie
Sabato 9 luglio | ore 18.30
Visita guidata | Girobotteghe
Obelisco di S. Maria a Mare
a cura di Maiori Cultura
Venerdì 15 luglio | ore 18.00
Laboratori didattici per bambini
con la partecipazione di Ludobus ONLUS Progetto Uomo
Frazione Erchie
a cura di Associazione Uniti per Erchie
ore 20.00
Mostre | Inaugurazione XIV edizione "Arte nel Palazzo"
Palazzo Mezzacapo
a cura di Bellarte di Angelo Criscuoli
Giovedì 21 luglio | ore 21.00
Spettacolo di danza | Il mito di Teseo e Arianna - The Great showman
Giardini di Palazzo Mezzacapo
a cura di ASD "Serenade"
Venerdì 22 luglio | ore 18.30
Visita guidata e concerto
Duo Ance Vibranti
Andrea Bisogno, fisarmonica
Francesco Di Domenico, clarinetto
Badia di S. Maria de Olearia
con servizio navetta su richiesta
a cura di Maiori Cultura e Associazione Culturale Il Tempio di Apollo
Sabato 23 luglio | ore 18.30
Visita guidata e performances itineranti | Fede e arte
Piazza R. D'Amato
a cura di Maiori Cultura, Associazione artistico-culturale "Atellana" e ASD Dancing in the Moonlight
Lunedì 25 luglio | dalle ore 17.30 alle 19.30
Workshop di danza
Giardini di Palazzo Mezzacapo
a cura di ASD "Dancing in the moonlight"
Martedì26 luglio | dalle ore 17.30 alle 19.30
Workshop di danza
Giardini di Palazzo Mezzacapo
a cura di ASD "Dancing in the moonlight"
Sabato 30 luglio | dalle ore 17.30 alle 19.30
Workshop di danza
Giardini di Palazzo Mezzacapo
a cura di ASD "Dancing in the moonlight"
Mercoledì 3 agosto | ore 18.00
Laboratori didattici per bambini
con la partecipazione di Ludobus ONLUS Progetto Uomo
Frazione Erchie
a cura di Associazione Uniti per Erchie
Venerdì 5 agosto | ore 18.00
Incontri di alimentazione locale
con la partecipazione di Esther Schmitt
Frazione Erchie
a cura di Associazione Uniti per Erchie
Sabato 6 agosto | ore 21.00
Spettacolo multidisciplinare
Giardini di Palazzo Mezzacapo
a cura di Associazione artistico-culturale "Atellana" e ASD "Dancing in the moonlight"
Domenica 7 agosto | ore 21.00
Spettacolo multidisciplinare
Giardini di Palazzo Mezzacapo
a cura di Associazione artistico-culturale "Atellana" e ASD "Dancing in the moonlight"
Mercoledì 10 agosto | ore 18.00
Incontri di alimentazione locale
con la partecipazione di Esther Schmitt
Frazione Erchie
a cura di Associazione Uniti per Erchie
Mercoledì 17 agosto | ore 18.00
Incontri di alimentazione locale
con la partecipazione di Esther Schmitt
Frazione Erchie
a cura di Associazione Uniti per Erchie
Venerdì 19 agosto | ore 17.30
Gara a remi con gozzi - barche a remi (non agonistica)
Frazione Erchie
a cura di Associazione Uniti per Erchie
Domenica 21 agosto | ore 18.00
Incontri di alimentazione locale
con la partecipazione di Esther Schmitt
Frazione Erchie
a cura di Associazione Uniti per Erchie
Sabato 27 agosto | ore 18.00
Visita guidata | Sulle tracce delle antiche borgate
Chiesa di S. Domenico
a cura di Maiori Cultura
Venerdì 2 settembre | ore 18.30
Visita guidata e concerto
Duo Effe
Gloria Falcone, flauto traverso
Nicola Fusco, clarinetto
Badia di S. Maria de Olearia
con servizio navetta su richiesta
a cura di Maiori Cultura e Associazione Culturale Il Tempio di Apollo
Sabato 10 settembre | ore 18.30
Visita guidata | Girobotteghe
Obelisco di S. Maria a Mare
a cura di Maiori Cultura
Mercoledì 11 settembre | ore 20.00
Mostre | Finissage XIV edizione "Arte nel Palazzo"
Palazzo Mezzacapo
a cura di Bellarte di Angelo Criscuoli
Info:
info@maiorifestival.it - www.maiorifestival.it
Fonte: Maiori News
rank: 10088104
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...