Tu sei qui: CulturaCon "Vivere '76" Paolo Bonvicini invita a ricordare l'importanza della semplicità
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 22 luglio 2022 11:24:54
"Vivere ‘76" è il nuovo singolo di Paolo Bonvicini: il brano è stato registrato e prodotto dall'artista in tandem con Fabrizio Chiapello al Transeuropa Recording di Torino, con arrangiamenti e parti di chitarra di Niccolò Bossini (Chitarrista di Luciano Ligabue).
La canzone invita a ricordare l'importanza della semplicità senza dimenticare la forza del desiderio di vivere.
Secondo Paolo Bonvicini, con questo equilibrio si può riuscire a vivere negli anni e superare gli ostacoli, seguendo la scia della condivisione ed il vento tiepido dell'altruismo.
Paolo Bonvicini nasce ad Alessandria nel 1990 e si avvicina alla musica nella prima adolescenza.
Nel 2020 inizia la collaborazione con Fabrizio Chiapello, che lo aiuta a produrre il singolo "Verso Terra", con la quale partecipa a Sanremo Giovani.
Il secondo singolo, "La vita che vorrei", esce nel maggio 2021 e ottiene un buon riscontro di pubblico.
A febbraio 2022, esce "Le luci del giorno", seguito a luglio da "Vivere ‘76".
Fonte: Booble
rank: 10205103
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...