Tu sei qui: CulturaConversazioni picentine: Marisa Laurito e Giovanna Mozzillo ospiti d’eccezione a Pontecagnano Faiano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 maggio 2022 14:52:29
Conversazioni picentine è l'iniziativa culturale che si terrà a Pontecagnano Faiano nelle date del 23 e 24 maggio, dalle ore 19:00, rispettivamente in Piazza Risorgimento e nei giardini di Palazzo di Città - Via Alfani.
Nata da un'idea di Annamaria Petolicchio, docente ed organizzatrice di altre kermesse culturali, la due giorni sarà dedicata ad altrettante autrici ben note nel panorama nazionale ed internazionale: Marisa Laurito e Giovanna Mozzillo.
La prima, protagonista poliedrica ed apprezzatissima dello spettacolo italiano per diversi decenni, è meglio conosciuta come autrice, cabarettista e conduttrice di origini napoletane. Proporrà al pubblico cittadino la sua opera La sua vita scapricciata, edita da Rizzoli.
La seconda, insegnate e scrittrice, ugualmente napoletana, presenterà il volume La signorina e l'amore, pubblicato da Marlin.
"Stiamo puntando ad eventi continuati nel tempo, che consentano alla nostra comunità di vivere non solo iniziative spot, ma ripetute, cicliche, in grado di diventare appuntamenti consueti e di riferimento per gli appassionati dell'arte, della cultura, della lettura. Ci piace, in particolare, l'idea di ospitare due donne conosciute e stimate nel mondo dello spettacolo della scrittura: siamo certi porteranno il proprio bagaglio di esperienze a Pontecagnano con la consueta esuberanza e simpatia da un lato e la riconosciuta gentilezza e conoscenza dall'altro", ha detto in proposito l'Assessore alla Cultura Adele Triggiano.
"Nei due anni in cui siamo stati sopraffatti dalla pandemia, i libri sono stati i nostri preziosissimi compagni di viaggio. Ora che possiamo ritornare alla socialità ed alla routine, abbiamo il dovere di restituire loro il grande supporto che ci hanno dato onorandone la bellezza ed il valore, direi anche terapeutico. Per questo, invito tutti alla presentazione di due volumi molto interessanti; due opere che ci offriranno spunti significativi sul piano dei sentimenti, della passione, delle storie personali e professionali. La cultura sarà la nostra porta per riaffacciarci su quel mondo che per troppo tempo abbiamo guardato solo dalla finestra. Seguiranno iniziative simili ed altrettanto belle. Ora più che mai abbiamo bisogno di distrazione, di stimoli, di confronti non solo virtuali ma finalmente anche reali", ha sostenuto il Sindaco Giuseppe Lanzara.
(In copertina: Marisa Laurito a Minori, estate 2021)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10258100
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...