Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Dalla Scuola Medica Salernitana… alla moderna Rete Trapiantologica”: 23 febbraio il convegno pro donazione organi

Cultura

Salerno, cultura, scienza, storia, donazione organi

“Dalla Scuola Medica Salernitana… alla moderna Rete Trapiantologica”: 23 febbraio il convegno pro donazione organi

Donare gli organi dopo la morte è una scelta che ancora viene percepita come difficile, carica di paure e preoccupazioni talvolta inconsce. Ma senza donazione non c’è trapianto: chi vive in attesa di un organo vive una vita sospesa. In tale contesto, l’informazione è la sola arma vincente contro i dubbi e lo scetticismo.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 febbraio 2024 15:10:16

Venerdì 23 febbraio, alle 16,30, al Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana di Salerno, in Via Mercanti, si terrà l'evento culturale "Dalla Scuola Medica Salernitana... alla moderna Rete Trapiantologica".

Un convegno che nasce dalla collaborazione tra ASL Salerno - Sportello Amico Trapianti, UOSD Promozione della Salute, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e la Fondazione Scuola Medica Salernitana.

La manifestazione, che ripercorre la storia della Scuola Medica Salernitana fino alla moderna rete trapiantologica, si inquadra nell'ambito delle attività di sensibilizzazione alla cultura della donazione di organi e tessuti promosse dall'Asl Salerno attraverso lo Sportello Amico Trapianti.

In collaborazione con il Centro Regionale Trapianti Campania, vengono investite risorse per rispondere in maniera concreta alle numerose istanze di trapianto di organi e tessuti.

Al fianco degli enti locali, schierati a sostegno della donazione degli organi, ci saranno: il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Direttore Generale ASL Salerno Dott. Gennaro Sosto, il Presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Salerno Dott. Giovanni D'Angelo, il Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino Dott.ssa Raffaella Bonaudo, il Presidente della Fondazione Scuola Medica Salernitana dott. Enrico Indelli, il Presidente dell'Associazione Uni in Strada Ing. Gennaro Cuccurullo.

Interverranno, inoltre: Giuseppe Ferrantino, medico e cultore di storia della Schola Salernii, Lorella Parente, teologa - Ufficio Cultura e Arte Curia di Salerno, Gabriella Sorrentino, Responsabile della comunicazione Fondazione Sinapsi, Rosa Maria Vitola, Mariagrazia Barone e Michele Faiella, Funzionari per la Promozione e Gestione dei Servizi Culturali e Educazione al Patrimonio della Soprintendenza ABAP di SA e AV.

Del moderno percorso della donazione di organi e tessuti parleranno le dottoresse Laura Baccari e Roberta Borrelli, Referenti Sportello Amico Trapianti ASL Salerno.

In conclusione, la presentazione del libro "Si prega di attendere" di Roberta Borrelli a cura di Elisa De Chiara.

Accompagnamento musicale a cura del gruppo jazz Quasimanouche, special guest Cyranò Vatel.

Donare gli organi dopo la morte è una scelta che ancora viene percepita come difficile, carica di paure e preoccupazioni talvolta inconsce. Ma senza donazione non c'è trapianto: chi vive in attesa di un organo vive una vita sospesa. In tale contesto, l'informazione è la sola arma vincente contro i dubbi e lo scetticismo.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

“Dalla Scuola Medica Salernitana… alla moderna Rete Trapiantologica”<br />&copy; Sulle tracce della Scuola Medica Salernitana “Dalla Scuola Medica Salernitana… alla moderna Rete Trapiantologica” © Sulle tracce della Scuola Medica Salernitana

rank: 100418108

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno