Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaDebutto in Sicilia per Marianella Bargilli con Uno nessuno e centomila

Cultura

Debutto in Sicilia per Marianella Bargilli con Uno nessuno e centomila

Inserito da (admin), giovedì 4 novembre 2021 20:06:52

Dopo Virginia Woolf e Fedra, Marianella Bargilli si sdoppia in quello che è considerato uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello. In estate è stata Virginia Woolf in Un a stanza tutta per sé, al Teatro Campania Festival; in autunno è stata Fedra al teatro Olimpico di Vicenza e adesso Marianella Bargilli si prepara per una lunga tournée che la vede come protagonista femminile di Uno, nessuno e centomila in cui interpreterà sia Dida, moglie del protagonista sia la folle Annarosa. Protagonista maschile dell’opera di Pirandello Pippo Pattavina, il debutto previsto nella Sicilia dell’autore per il 6 e 7 novembre al Teatro Garibaldi di Giarre. "Amo recitare Pirandello anche se è complicato, a volte faticoso, ma sempre bellissimo -afferma Marianella Bargilli che dell’autore siciliano ha già recitato ne Il gioco delle parti e L’uomo la bestia e la virtù la sua scrittura ti costringe sempre a riflettere sulle problematiche umane, sul sentire, ti fa immergere nel disagio, interrogare su come percepiamo noi stessi e su come gli altri percepiscono noi. È di un’attualità sconcertante -continua- ed ogni volta scopro qualcosa in più anche su di me". Quella portata in scena sarà una riduzione dell’originale che vedrà sul palco solo cinque attori, oltre a Pippo Pattavina i tre uomini interpreteranno tutti i ruoli maschili, mentre Bargilli quelli femminili, le musiche originali sono di Mario Incudine, la regia di Antonello Capodici. "Gli attori, volutamente, si trasformano in una sequenza di personaggi - spiega Capodici - traghettando, dall’uno all’altro, le caratteristiche comuni, i caratteri più evidentemente condivisi […] Il femminile mutevole, soggiogante è oscuro ed ambiguo: la bravura di Marianella Bargilli, inquieta ed inquietante. Perfetta nel travasare elementi di contrasto di un personaggio nell’alchimia dell’altro". L’opera: Uno, nessuno e centomila è l’ultimo romanzo di Luigi Pirandello, punto più alto della sua riflessione sull’essere e l’apparire, sulla società e l’individuo, la natura e la forma da lui stesso definito il "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita". Uno, nessuno e centomila Con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina Regia di Antonello Capodici Musiche originali di Mario Incudine ABC Produzioni Le date della tournée Novembre: debutto 6/7 Giarre - teatro Garibaldi 26/27/28: Messina - teatro Annibale di Francia Dicembre 4/5 : Catania - teatro ABC 7 : Ragusa - teatro Marcello Perracchio 9/10/11/12 : Catania -teatro ABC 16 : Caltanissetta - teatro Regina Margherita 18 : Carlentini -teatro comunale Turi Ferro 19 : Augusta - teatro Città della notte Gennaio 2022 Dal 19 al 23 : Brescia - teatro Sociale Dal 25 al 30 : Roma -teatro Quirino Vittorio Gassman Febbraio 2022 12/13 : Modica -teatro Garibaldi 14/15 : Capo D’Orlando- Rosso di San Secondo Dal 18 al 21 -Ferrara -teatro Comunale 22/23 : Vicenza - teatro Comunale 24 : Este - teatro Ferinelli 25 : Cittadella - teatro Sociale Marzo 2022 4/5/6 : Faenza -teatro Masini

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10593106

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno