Tu sei qui: CulturaDieci giovani finalisti per "Poesis": Vietri sul Mare accoglie le poesie degli studenti da tutta Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 08:48:07
Vietri sul Mare accoglie l'arte e il talento poetico degli studenti italiani con l'annuncio dei finalisti del X Concorso di Poesia "Poesis", promosso dalla Congrega Letteraria. L'evento, dedicato agli studenti degli istituti superiori di tutta Italia, ha visto una partecipazione record di 439 poesie, testimonianza del crescente interesse per questo appuntamento culturale annuale. La giuria, presieduta dal noto drammaturgo Mimmo Borrelli, e composta da illustri figure tra cui il direttore artistico prof. Antonio Gazia e numerosi docenti e artisti (Rosa Viscito, Pina Masturzo, Brunella Caputo, Roberto Miraglia, Mariano Ciarletta, Francesca Gazia, Sofia Vettorato, e Alfonso Vincenzo Mauro come condirettore artistico), ha selezionato dieci opere, con sensibilità e attenzione.
I finalisti sono stati scelti in base all'originalità e alla profondità dei loro componimenti. Di seguito i nomi dei finalisti:
— Sara Ramjeeawon, da Mentana (RM), con "Burrasca";
— Diana Maria Enescu, da Sant'Eusanio del Sangro (CH), con "The trial (Il processo)";
— Sofia Repetto, da Mondovì (CN), con "Gare du-midi";
— Hiba Qandaoui, da Barcellona Pozzo di Gotto (ME), con "Orizzonte (verso Cutro)";
— Enxhi Ocka, da Casarsa della Delizia (PN), con "Poeta di uno solo";
— Aminah Ceriani, da Legnano (MI), con "Sei la belva che percorre la placida terra";
— Alessandro Fiscella, da Torre del Greco (NA), con "Chi sono";
— Mattia Eramo, da Latina, con "La torre";
— Manuel Visani, da Parma, con "Sogno d'un sogno";
— Francesco Piccinni, da Bari, con "Terra agra".
La Congrega invita ora il pubblico social a votare il proprio preferito tra gli elaborati finalisti, pubblicati sulla loro pagina ufficiale: l'opera che otterrà il maggior numero di reazioni sarà premiata con il "Premio del pubblico", intitolato alla memoria di Francesco Citarella, cofondatore del concorso.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 23 novembre 2024, alle ore 18:30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare. L'edizione di quest'anno, dedicata alla memoria del professor Antonio Avallone, cofondatore del concorso e già presidente di giuria, prevede la consegna di premi e menzioni speciali.
"Poesis" non solo conferma l'apprezzamento crescente della critica, ma celebra l'entusiasmo poetico dei giovani partecipanti, che con talento e passione scelgono di dar voce ai loro pensieri attraverso la poesia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105120103
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...