Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaGiacomo Puccini a Cava de' Tirreni, in scena la grande musica

Cultura

Cava de' Tirreni, Musica, Eventi, Spettacoli, Opera, Recital

Giacomo Puccini a Cava de' Tirreni, in scena la grande musica

Le voci limpide del Soprano Ilaria Alida Quilico e del tenore Giacomo Leone, accompagnati dal maestro concertista Massimo Morelli, hanno trasportato i presenti, in un mondo magico di "Recondita armonia di bellezze diverse".

Inserito da (Admin), giovedì 4 agosto 2022 09:02:41

di Angela Vitaliano

La musica fa sognare, pacifica i cuori, l'Italia è la patria del bel canto. I grandi compositori del passato continuano ad ammaliare gli appassionati. E come non esserci ad una serata in cui nella propria città, viene offerto un Recital del Maestro Giacomo Puccini?

Le Cartoline Pucciniane sono una rassegna dedicata a selezioni di arie, duetti e concertati, accompagnati al pianoforte, che si svolge fin dal 2014 a Lucca, sotto la casa Natale di Giacomo Puccini, promosse e realizzata da Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Comune di Lucca nel segno di "The Lands of Giacomo Puccini".

Nel giardino del Complesso Monumentale di San Giovanni, a Cava de' Tirreni mercoledì 27 luglio, alle ore 21,30, è iniziato il Recital dedicato al grande Puccini, organizzato dall'Amministrazione Comunale e Manifatture Sigaro Toscano, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, che ha iniziato proprio da Cava de' Tirreni il suo tour promozionale in vista del centenario della morte del Maestro che verrà celebrato in Italia e nel mondo nel 2024.

Presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti,
il Responsabile Relazioni Esterne della Fondazione Puccini di Lucca, Luigi Viani, e per le Manifatture Sigaro Toscano, il Responsabile dello Stabilimento di Cava de' Tirreni Raffaele Esposito.
Le voci limpide del Soprano Ilaria Alida Quilico e del tenore Giacomo Leone, accompagnati dal maestro concertista Massimo Morelli, hanno trasportato i presenti, in un mondo magico di "Recondita armonia di bellezze diverse".

Mimì e Rodolfo, Ciò Ciò San e Pinkerton, Tosca e Cavaradossi, hanno preso vita e catturato l'attenzione di tutti.

Il presente si è annullato e la fantasia ci ha proiettati in un tempo che fu. E la fine non è stata tale, perché gli applausi insistenti hanno richiesto altro ed allora è arrivata Lauretta con "O mio babbino caro" di Gianni Schicchi, e Calaf con "Nessun dorma" della Turandot.

La cultura vince 10 a 0. Cosa ci riserveranno i prossimi eventi? Ora la posta è alta.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108835106

Cultura

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno