Tu sei qui: CulturaGiorgio Parisi accolto in Villa Rufolo, il Premio Nobel esalta Ravello: «Un posto meraviglioso»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 settembre 2022 12:49:04
"Ravello è un posto meraviglioso. C'ero già stato qualche anno fa ma è sempre un piacere tornarci. Mi piace la musica soprattutto quella etnica. In gioventù ho suonato il piano ma poi ho abbandonato per altro". Parole del Premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio Parisi, ospite d'onore della 47esima Scuola Estiva di Fisica Matematica che ha preso il via ieri.
Il professore, accolto in Villa Rufolo dal Direttore generale Maurizio Pietrantonio e dallo staff della Fondazione Ravello, è uno dei relatori della prima settimana di attività che andranno avanti fino al 24 di settembre.
Organizzata dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica, dall'Istituto Nazionale di Alta Matematica e da Sunland Amalfi Coast, dal 1979 è un incontro imperdibile per gli studiosi della materia. Sotto la direzione scientifica del professor Tommaso Ruggeri richiama l'interesse di ricercatori di diverse nazioni del mondo. Già a Ravello anche il professor Giuseppe Saccomandi presidente del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica. Il supporto tecnico è garantito da Connectivia Srl, partner della Fondazione Ravello.
Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105711100
ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa...
Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata...
Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...