Tu sei qui: CulturaAtrani, tutto pronto per la Fiera del Libro e dell’Editoria: ospiti e case editrici da tutta Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 16:01:46
ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per avvicinare soprattutto i giovani alla lettura.
L'evento, patrocinato da istituzioni locali e nazionali, vedrà la partecipazione di case editrici, scrittori, giornalisti, manager, musicisti e operatori culturali provenienti da tutta Italia.
Madrina della manifestazione sarà Lorella Di Biase, affiancata da ospiti d'eccezione come Giovanni Bernabei, manager della casa di produzione Lux Vide, i giornalisti Elena Tempestini ed Elisabetta Failla, lo scrittore e conduttore Stefano Piccirillo, lo scrittore e funzionario dell'OMC Niccolò Rinaldi, l'autore RAI Gino Aveta, l'economista Daniele Corsini (Flowpay), la scrittrice Angela Procaccini, e Olimpia Gargano del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. In programma anche l'esibizione musicale di Serena Della Monica e la Beat Band.
Ad animare le giornate saranno oltre 15 case editrici da Campania, Toscana, Lazio e Lombardia, tra cui Nibiru Edizioni, Graus Edizioni, Leone Editore, Utopia Edizioni e molte altre. A queste si aggiunge la Regione Toscana, presente con una delegazione di autori e autrici, accompagnati dalle giornaliste Tempestini e Failla.
Spazio anche a una folta rappresentanza di scrittori indipendenti che presenteranno le proprie opere, tra cui Maria Tedeschi, Orietta Bosch, Sandra Vezzani, Annamaria Pipolo, Alessia Di Palma, Palma Piscopo, Alessandro Campagnuolo, Giuseppe Cossantino, Sonia Testa, Luisa Patta, Antonella Alari Esposito e molti altri.
La fiera aderisce inoltre alla campagna di sensibilizzazione "Posto Occupato", dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne e di genere, ribadendo l'impegno civile della manifestazione.
Atrani si prepara così a trasformarsi in un laboratorio di cultura e confronto, dove i libri diventano occasione di dialogo, conoscenza e condivisione. Un appuntamento che punta a consolidarsi nel tempo come punto di riferimento per lettori, scrittori e operatori del settore editoriale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10633106
Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata...
Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....