Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Cultura

14 tappe da Pescina (Aq) il 25 agosto e arrivo a Procida

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Il percorso ideato da Alessio Masciulli prevede 14 tappe tra salotti letterari, musica e incontri con gli scrittori. A Minori l’evento sarà ospitato a Largo Solaio dei Pastai in collaborazione con ..incostieraamalfitana.it e la Pro Loco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 agosto 2025 09:04:21

Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria: infatti il mezzo usato in questa edizione sarà la bicicletta.

"Ho scelto la bici per allungare la distanza tra le tappe, percorrendo più chilometri in meno giorni, dando così più spazio ai libri, agli autori e ai salotti letterari", spiega l'editore Alessio Masciulli, ideatore e promotore di questo particolare evento. "Con la bici potremo spostarci più velocemente, rispettare l'ambiente, trovare percorsi alternativi ed esplorare borghi, parchi e sentieri del nostro Mezzogiorno d'Italia." - sottolinea ancora Masciulli - "Il 24 agosto alle 18.00, giorno che precede la partenza, faremo un grande evento letterario proprio a Pescina nella piazza di fronte al Comune, con la partecipazione di tanti autori, organizzato in collaborazione con il sindaco Mirko Zauri che da anni contribuisce e sostiene questo progetto. A seguire andremo tutti a cena, invito aperto a tutti quelli che avranno piacere di partecipare, e il 25 mattina - tutti pronti - partiremo verso Procida. La città di Pescina e l'isola di Procida sono legate nel nome dello scrittore Ignazio Silone e proprio per questo motivo, nel 2023, è stato costituito un gemellaggio tra le due realtà. Anche il Comune di Procida, tramite l'Assessore alla cultura, è stato informato di questo evento letterario e sta lavorando per l'accoglienza. Così come tutti gli altri sindaci e assessori che incontreremo sul nostro cammino: infatti per ogni tappa è previsto un salotto letterario con tanti autori, sia della Masciulli Edizioni che di altre case editrici, perché come dico sempre: la Condivisione crea occasione. Chiunque sia interessato a venire ai nostri appuntamenti letterari non deve fare altro che seguirci sui nostri canali social e arrivare al punto di incontro nell'orario stabilito. Con me, per tutti i 14 giorni, ci sarà il cantautore Wladimiro d'Arco che porterà la sua chitarra, così oltre al suo libro promuoverà anche la sua musica e renderà il tutto ancora più festoso. Moltissimi sono i B&B che ci ospiteranno, accentando come moneta di scambio alcuni libri del nostro catalogo, mostrandosi così aperti e solidali con il progetto".

Il percorso del Cammino Letterario ha la particolarità di variare ogni anno, partenza e arrivo cambiano sempre coinvolgendo così ogni volta diversi comuni e diverse regioni della Penisola. Le tappe previste in questa edizione sono 14, così come i giorni di pedalata. Si parte da Pescina (Aq) e si prosegue verso Avezzano (Aq), Canistro (Aq), Balsorano (Aq), Sora (Fr), Cassino (Fr), Sessa Aurunca (Ce), Napoli, dove il "Cammino" sosterà due giorni tra librerie storiche e biblioteche, Minori (Sa), e nella provincia partenopea Sant'Agnello, Somma Vesuviana, Quarto e infine Procida. La tappa letteraria di Minori, il 2 settembre a Largo Solaio dei Pastai, con inizio alle ore 19.00, sarà organizzata in collaborazione con la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, e il patrocinio di Comune e Pro Loco. Protagonisti della serata oltre Alessio Masciulli e Wladimiro D'Arco anche gli scrittori Leila Cimarelli, Vittorio Coppola, Mirella Costabile, Donatella De Bartolomeis, Lucia Ferrigno, Raffaella Mammone, Maria Giovanna Santucci, Rosaria Zizzo. A condurre la serata il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .itAlfonso Bottone.

"L'intento di questo progetto itinerante, nato nel 2021, è quello di unire gli autori, esordienti e non, di tutta Italia," - chiude Alessio Masciulli - "scoprire insieme nuovi posti, promuovere in modo alternativo i libri e unire a tutto ciò la bellezza di camminare o, come in questo caso, di pedalare nella natura creando rete e condivisione tra i partecipanti. In viaggio verranno fatte dirette, registrati e pubblicati video su ogni social, intervistati scrittori e poeti, raccontati aneddoti dai postivisitati e con le persone incontrate. Se volete ospitarci durante il percorso per un caffè, un sorso d'acqua o un alloggio per la notte, seguiteci sulle nostre pagine e saremo ben lieti di passare dalle vostre parti. Siamo attivi principalmente sul gruppo facebook Cammino Letterario Italiano Masciulli Edizioni, ma anche su Instagram e TikTok come Masciulli Edizioni".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Minori<br />&copy; Maria Abate Minori © Maria Abate

rank: 10914100

Cultura

Cultura

Anacapri, all’Hotel Caesar Augustus torna la magia di Liquid Art System con Elisa Anfuso

Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...

Cultura

“Pompeii. Vox Feminae”: le voci delle donne antiche risuonano tra templi, ville e teatri

Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali...

Cultura

Parco Archeologico di Pompei: da settembre ogni venerdì e sabato passeggiate notturne, performance teatrali ed eventi

Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali...

Cultura

Napoli, oltre tre milioni in favore del Teatro San Carlo

Tre milioni e 100mila euro a favore del Teatro di San Carlo di Napoli come contributo straordinario, che vanno ad aggiungersi ai 2,3 mln già stanziati in precedenza, per uno stanziamento complessivo della Città Metropolitana per il Massimo napoletano di 5 milioni e 400mila euro per l'anno 2025. Un milione...