Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaNapoli, oltre tre milioni in favore del Teatro San Carlo

Cultura

Città Metropolitana, tre milioni per il Teatro San Carlo

Napoli, oltre tre milioni in favore del Teatro San Carlo

Fondi per il Mercadante, il Trianon e per la valorizzazione culturale di tutta l’area metropolitana per 14 milioni di euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 09:54:10

Tre milioni e 100mila euro a favore del Teatro di San Carlo di Napoli come contributo straordinario, che vanno ad aggiungersi ai 2,3 mln già stanziati in precedenza, per uno stanziamento complessivo della Città Metropolitana per il Massimo napoletano di 5 milioni e 400mila euro per l'anno 2025. Un milione e 400mila per il Teatro Mercadante - Associazione Teatro Stabile Città di Napoli, 300mila per il Trianon. E poi otto milioni per il "Cartellone degli Eventi Metropolitani 2025-2026", costituito da una serie di eventi proposti dai Comuni da svolgersi su tutto il territorio metropolitano dal prossimo dicembre per proseguire nel 2026 (tre milioni per il 2025 e 5 per il 2026), fondi per il Premio Napoli, la Fondazione CIVES, il Premio Cimitile, la Fondazione Castel Capuano e altri progetti.

In seguito all'approvazione dell'assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano avvenuta nel corso dell'ultima seduta, il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, con la collaborazione del Vicesindaco Giuseppe Cirillo, ha approvato la delibera di variazione del Piano Esecutivo di Gestione che consente il finanziamento per istituzioni ed eventi culturali per la promozione del territorio per un totale complessivo di 14 milioni di euro.

"La Città Metropolitana - ha affermato il Sindaco Manfredi - investe sulla promozione del territorio, con il sostegno a istituzioni che danno lustro nel mondo a Napoli e a tutta l'area metropolitana, come il Teatro di San Carlo, che merita la massima attenzione da parte di tutte le istituzioni nel rispetto del territorio stesso, il Mercadante, il Trianon, e anche a tante manifestazioni che arricchiscono l'offerta culturale per far sì che questa terra risulti sempre più attrattiva per un turismo che deve diventare strutturale, capace cioè di creare lavoro vero e duraturo per i nostri giovani, che devono poter programmare qui il loro futuro".

"Grande attenzione - ha sottolineato il Vicesindaco Cirillo - abbiamo voluto dare alla città di Napoli ma anche a tutto il territorio metropolitano, con i Comuni che potranno, come negli scorsi anni, presentare i loro progetti per valorizzare il patrimonio culturale di tutta l'area".

Gli altri progetti finanziati

Tra gli altri progetti finanziati figurano la manifestazione "Natale a Napoli", per 800mila euro, eventi sportivi come il Giro Mediterraneo in Rosa e la Coppa Caivano, la più antica corsa ciclistica del territorio che viene recuperata dopo diversi anni nell'ottica della valorizzazione di un'area difficile come quella del comune a nord di Napoli, borse di studio, buoni libri, attività culturali e sociali, mostre d'arte, attività di promozione e sensibilizzazione nelle scuole, fino alla promozione delle attrazioni storico-culturali del territorio con un volume divulgativo sul Museo Archeologico di Capri.
I progetti dei Comuni riguarderanno, inoltre, la valorizzazione delle eccellenze culturali del territorio, attività teatrali, artistiche e dello spettacolo in genere.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10554108

Cultura

Cultura

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...

Cultura

Anacapri, all’Hotel Caesar Augustus torna la magia di Liquid Art System con Elisa Anfuso

Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...

Cultura

“Pompeii. Vox Feminae”: le voci delle donne antiche risuonano tra templi, ville e teatri

Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali...

Cultura

Parco Archeologico di Pompei: da settembre ogni venerdì e sabato passeggiate notturne, performance teatrali ed eventi

Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali...