Tu sei qui: CulturaIl "Soulplace Film Festival" sceglie Vietri sul Mare per la prima edizione e premia ad Albori artisti da tutto il mondo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 settembre 2022 17:25:55
Il 16 settembre scorso, a Vietri sul Mare, nella Chiesa di Santa Margherita di Albori, è andata in scena la prima edizione del Soulplace Film Festival.
Un festival cinematografico internazionale con proiezioni dal vivo aperto a registi di tutto il mondo con lo scopo di aiutare i talenti della cinematografia indipendente e i registi a migliorare la propria carriera.
Patrocinato dal Comune di Vietri sul Mare, dalla Pro Loco e dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", il Festival ha ricevuto candidature da tutto il Mondo e ha premiato:
- Miglior documentario, L'anima di Sicilia, Margie Raimondo
- Miglior corto narrativo, Tragodia, Marco Latour
- Miglior regista, Il privilegio dell'ultima ondata, Stefano Aufiero
- Miglior fotografia, sopravvivenza- vivere attraverso il covid, Sakriya Shrestha
- Best Editing, Milk Selected, Jose Luis Ducid - Paula G. della Fontana
- Miglior colonna sonora originale, Seaper Powers Mistero delle Perle Blu, Kim Cameron
- Miglior regista per la prima volta, Jagan Vijaya
- Miglior sceneggiatura, Cattivo Amore Tigers, Kevin Schewe
- Special Jury Prize, Tyrannosaurus Blues, Vittorio Caratozzolo & Class 1 A.
Per questa edizione sono stati scelti anche due "Local Defenders": Elia Acunto e Frank Damiano, che con la loro attività promuovono il territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105116100
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...