Tu sei qui: CulturaIn Giappone Sorrento e Kumano rinnovano il patto di gemellaggio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 10:03:41
Una delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco Massimo Coppola, è in questi giorni in Giappone per rinnovare il patto di gemellaggio con la città di Kumano.
Il programma di appuntamenti istituzionali si è aperto con un incontro presso l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, dove il primo cittadino, accompagnato dalla responsabile delle Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento, Silvana Gargiulo, è stato ricevuto dalla direttrice, Silvana De Maio.
Nel corso dell'incontro, il sindaco Coppola ha illustrato le numerose attività che caratterizzano il duraturo rapporto le due località, a partire dai viaggi di istruzione che, ogni anno, studenti di entrambe località compiono a Sorrento e a Kumano per incontrare i loro coetanei e per confrontarsi. Di qui la promozione di corsi di alfabetizzazione della lingua giapponese ed italiana, e di approfondimento delle tradizioni di Kumano e di quelle sorrentine.
"Nel pieno convincimento che oggi, nell'attuale scenario internazionale - ha sottolineato il sindaco Coppola - questi incontri possano promuovere un ideale di fratellanza tra i popoli, ed educare i giovani a perseguirlo".
Un legame saldo, quello tra le due città gemelle, che risale al 2001, anno della firma del primo accordo. Ventitrè anni di intensi scambi culturali, che hanno visto ospitare nella città costiera, un festival dedicato al Giappone e numerose altre iniziative. Nelle prossime ore è prevista, al Municipio di Kumano, la cerimonia della conferma del protocollo, con il sindaco di Kumano, Kaiji Kawakami, il vice sindaco Hirofumi Onishi, il presidente del consiglio comunale, Shigeaki Hama, l'assessore all'Istruzione, Katsuya Kuramoto e il presidente del consiglio per la promozione degli scambi internazionali, Takaya Murotani.
A seguire, la cerimonia di piantumazione di due alberi, simboleggianti il solido legame tra le due comunità. La missione della Città di Sorrento si concluderà a Kyoto, dove il sindaco Coppola incontrerà il direttore del Museo di Artigianato e Design, Seiji Hatta, per avviare delle prime intese finalizzate alla promozione della lavorazione di manufatti tradizionali di entrambe le località.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10176107
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...