Tu sei qui: CulturaInaugurato il "Ravello Festival", sul palco una grande torta per celebrare il traguardo della 70esima edizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 luglio 2022 09:23:05
Inaugurata la 70esima edizione del Ravello Festival. Per la prima sul Belvedere di Villa Rufolo protagonista, come in quell'oramai lontano 18 giugno 1953, l'Orchestra del Teatro di San Carlodi Napoli guidata da Juraj Valčuha, direttore musicale del Massimo partenopeo.
Il concerto, con lo stesso programma wagneriano di quella prima volta, è stato preceduto da una cerimonia durante la quale è stato presentato l'annullo speciale realizzato in collaborazione con Poste Italiane. Presente la governance della Fondazione Ravello e il Sindaco, Paolo Vuilleumier.
Concerto non semplice per l'Orchestra, tornata a Ravello nella sua formazione completa, un vento rinfrescante ma fastidioso ha insidiato i leggii e gli spartiti e ovviamente la resa acustica ma l'intesa tra i professori d'orchestra e Valčuha, oramai ben rodata, ha superato l'ostacolo. In compenso le nuvole, il sole e il vento hanno restituito alla platea, gremita in ogni ordine di posto, un'atmosfera onirica con colori davvero unici. Apice estetico un incredibile arcobaleno che ha fatto capolino all'improvviso tra il Monte Falerzio e il mare.
Dopo il Preludio del primo atto de I Maestri cantori di Norimberga, il Preludio e Morte di Isotta dal Tristano e Isotta, l'Incantesimo del Venerdì Santo dal Parsifal, il Mormorio della Foresta da Sigfrido e l'Ouverture del Tannhäuser hanno fatto rivivere "Il Giardino di Klingsor", con tutta la sua magia.
Nel bis, wagneriano ovviamente, richiesto a gran voce dal pubblico della Città della Musica, il Preludio del terzo atto di Lohengrin.
Nel finale di serata a sorpresa, sul palco, ha fatto la sua comparsa una grande torta raffigurante il logo di questa 70esima edizione. Sono stati il Presidente della Fondazione Ravello, Dino Falconio, il presidente del Consiglio di Indirizzo Lorenzo Lentinie il direttore artistico Alessio Vlad, a fare gli onori di casa e ad offrire a tutti gli ospiti il dolce omaggio.
"Ricordo, un tempo, nelle nostre case c'era la stanza degli ospiti dove c'era una cristalleria con oggetti luminosi che attiravano l'attenzione, era il pezzo forte della casa. - ha detto il Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, durante il momento conviviale a fine serata -Era un modo di esprimere una bellezza, un prestigio. La Campania, come la nostra casa, ha la "cristalleria Ravello". Non solo per la straordinaria bellezza paesaggistica ma anche per la storia culturale che ha accompagnato questo paese. È questo lo spirito con cui la Regione Campania sostiene e fa i suoi migliori al 70esimo Festival di Ravello".
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102912107
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...