Tu sei qui: CulturaIntervista a Serene Ventre, in arte Ashes
Inserito da (Admin), venerdì 15 luglio 2022 15:34:12
Serena Ventre, in arte ASHES, è una cantautrice pop. Classe '97, si laurea in Songwriting all'ICMP di Londra ed è proprio lì che inizia a muovere i primi passi della sua carriera musicale. Oltre alle opportunità di performance e co-writing fornite dall'Università, co-scrive un brano per l'artista spagnolo Blas Cantó (Warner), rilasciata nel suo primo album da solista, e dedica alcuni mesi ad esibirsi nelle strade più famose di Londra. Tornata in Italia dopo quattro anni, ASHES entra a far parte degli artisti di Cantieri Sonori.
Quando è nata la tua passione per la musica?
Non ricordo un momento esatto, so solo che la musica ha sempre avuto un forte impatto nella mia vita. È stata presente in ogni fase, in ogni momento ed è sempre stata il mio piano A.
Quale esperienza credi sia stata più formativa per te fino ad oggi?
Decisamente gli anni di studio a Londra. Mi sono laureata in Songwriting ed è stata un'esperienza che rifarei altre mille volte. Ero costantemente circondata da artisti emergenti talentuosi da cui ho imparato tanto.
Come definiresti la tua musica?
La mia musica è un riflesso di chi è Serena. Mi piace pensare che sia trasparente e spero che le persone possano rappresentarsi in quello di cui parlo.
Secondo te, quali sono le caratteristiche che un emergente deve avere per potersi affermare nella scena musicale di oggi?
Bisogna avere tanta pazienza e costanza. Insistere anche, e soprattutto, quando le cose non sembrano funzionare. Si dice sempre che il mercato musicale è saturo, ed è vero. È difficile emergere ed essere perseveranti col proprio progetto è fondamentale.
Di cosa parla il tuo nuovo singolo?
belgio parla del coraggio che serve per allontanarsi da quelle relazioni che non ci fanno del bene. Non è mai facile, ma è assolutamente necessario.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Ho qualche live programmato tra Roma e Genova (ci vediamo al Balena Festival il 26 luglio!) e un EP in programmazione per questo autunno!
Leggi anche:
Fonte: Booble
rank: 10214104
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....
A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...