Tu sei qui: Cultura"iosonocorallo" con il nuovo brano "Mandala", ecco l'intervista
Inserito da (Admin), martedì 12 luglio 2022 10:44:18
Dal 24 giugno scorso è disponibile in rotazione radiofonica "Mandala" (Shakerarti, Venere Dischi), il nuovo singolo di iosonocorallo, già disponibile su tutte le piattaforme digitali.
"iosonocorallo" nasce a Bari il 22 maggio del 1986. Ha studiato canto, chitarra, pianoforte ed improvvisazione jazz e sin dall'età di 21 anni ha trovato la sua vocazione nell'insegnamento del canto. La sua formazione è stata particolarmente segnata dall'incontro con Loretta Martinez grazie alla quale ha intrapreso gli studi in didattica del canto moderno presso la sede VMS di Roma. Ha poi conseguito il diploma di laurea LLCM presso la West London University College of Music.
Abbiamo intervistato l'artista, ecco cosa ci ha raccontato.
-Quando è nata la tua passione per la musica?
Ho iniziato a 10 anni a suonare il pianoforte e qualche anno dopo ho scoperto le mie doti canore, riscuotendo un discreto successo nel paese dove vivevo da ragazzino. A 16 anni, poi, mi sono iscritto ad una scuola di musica dove ho studiato canto, pianoforte, chitarra e chi ne ha più ne metta. A 21 anni, per puro caso, ho scoperto che mi piaceva particolarmente insegnare canto e ho intrapreso vari studi che mi hanno permesso di ottenere un diploma in didattica del canto rilasciato dalla West London University e un master in Fisiopatologia e didattica della voce cantata e recitata presso l'università di medicina e chirurgia Federico II di Napoli. Contemporaneamente ho cantato in vari gruppi del panorama barese spaziando dal rock al pop e dal soul al jazz.
-Quale esperienza credi sia stata più formativa per te fino ad oggi?
L'insegnamento per l'opportunità che mi da ogni giorno di confrontarmi, di conoscere nuove persone e di contribuire con tutte le mie capacità nella formazione artistica degli altri.
-Secondo te, quali sono le caratteristiche che un emergente deve avere per potersi affermare nella scena musicale di oggi?
Bisogna essere buoni osservatori per assimilare dagli altri gli aspetti positivi e distaccarsi da quelli negativi. Voglia di collaborare e di fare squadra per conoscere nuovi orizzonti. Umiltà, quella sempre.
-Di cosa parla il tuo nuovo singolo?
Nel brano emerge come una persona cerchi di scoprire e metabolizzare al meglio delle parti di sé tramite un profondo flusso di coscienza dall'interno verso l'esterno rappresentando la geometria di costruzione del mandala.
-Quali sono i progetti per il futuro?
Pubblicherò un altro singolo dopo l'estate e per il resto ci sto già lavorando sopra.
Fonte: Booble
rank: 10085108
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...