Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaL’Orchestra Sinfonica di Matera si esibirà per il papa il prossimo 25 settembre

Cultura

Matera, Curia Arcivescovile Matera-Irsina, Papa Francesco, Chiesa Cattolica

L’Orchestra Sinfonica di Matera si esibirà per il papa il prossimo 25 settembre

In occasione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana che si terrà a Matera dal 22 al 25 settembre prossimi l’ Orchestra Sinfonica di Matera si esibirà il 22 settembre nella Chiesa di Cristo Re e il 25 settembre in piazza Matteotti.

Inserito da (Admin), lunedì 30 maggio 2022 14:37:32

L'Orchestra Sinfonica di Matera (OSM) è stata scelta dalla Curia Arcivescovile di Matera-Irsina per accompagnare, il 25 settembre 2022 in piazza Matteotti e in diretta televisiva nazionale, la celebrazione della Santa Messa celebrata dal Santo Padre Papa Francesco.

La Fondazione dell'Orchestra Sinfonica di Matera comunica con orgoglio che l'OSM in collaborazione con il Conservatorio Egidio Romualdo Duni della città dei Sassi sarà la protagonista musicale del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana che si terrà a Matera dal 22 al 25 settembre prossimi.

"L'Orchestra Sinfonica di Matera (OSM) - dichiara la presidente della Fondazione dell'Orchestra Sinfonica di Matera, Gianna Racamato - sarà la colonna sonora anche della giornata di apertura del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, il 22 settembre nella Chiesa di Cristo Re, l'Orchestra Sinfonica di Matera eseguirà in prima assoluta ECCE PANIS ANGELORUM concerto per coro di voci bianche, coro misto, orchestra, ottoni e timpani fuori campo del compositore lucano M° Damiano D'Ambrosio. Il programma del concerto prevede l'esecuzione di: ECCE PANIS ANGELORUM, BEATITUDINI e TE DEUM".

L'Orchestra Sinfonica di Matera per questo concerto si avvarrà delle collaborazioni del Coro della Polifonica Materana, "Pierluigi da Palestrina" diretto dal Maestro del coro Carmine Antonio Catenazzo; dei Cantori Materani diretto dal Maestro del coro Alessandra Barbaro; del Coro civico Later Chorus diretto dal Maestro del coro Vincenzo Perrone e del Coro Juvenes Cantores diretto dal Maestro del coro Luigi Leo.

Sarà il Maestro Carmine Antonio Catenazzo a dirigere l'Orchestra Sinfonica di Matera il 25 settembre in piazza Matteotti in occasione della Santa Messa celebrata dal Santo Padre Papa Francesco.

"Con la preziosa collaborazione del Conservatorio Duni - prosegue la presidente Racamato - l'Orchestra Sinfonica di Matera eseguirà musiche di Francesco Meneghello, Antonio Parisi, Marco Frisina e Vincenzo Ferroni e sarà accompagnata dalle voci di più di 700 cantori delle parrocchie della provincia di Matera".

 

La Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera - OSM, già Fondazione Orchestra Lucana, istituzione pubblica con soci il Comune di Matera, le Province di Matera e di Potenza il Conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera, con la presidenza della prof.ssa Gianna Racamato e la Direzione Artistica del Maestro Saverio Vizziello hanno candidato l'istanza al Ministero della Cultura per diventare Istituzione Concertistica Orchestrale (ICO).

Alla proposta della Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera - OSM hanno aderito: l'Apt Basilicata, l'Università degli Studi della Basilicata, l'ANCI, la Fondazione Matera- Basilicata 2019, le Scuole ad indirizzo musicale, i Licei musicali e le Associazioni musicali del territorio provinciale di Matera.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10225108

Cultura

Cultura

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Cultura

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...

Cultura

Vico Equense: per il Premio “Capo d’Orlando” al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”

Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...

Cultura

Vico Equense: al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” in occasione del Premio “Capo d’Orlando”

Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno