Tu sei qui: CulturaLa band Frammenti con: "Ricordi" una canzone per tornare bambini e riscoprire i colori della vita
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 21 luglio 2022 19:16:42
E' uscito il nuovo singolo della band Frammenti: "ricordi" in collaborazione con Sorry Mom e distribuzione Artist First.
La canzone è scritta a sei mani ed è nata collezionando tracce di ricordi dell'infanzia, dalle cadute in bicicletta alle pallonate in giardino.
Il brano è un racconto di una specie di "ipnosi regressiva" fatta per scoprire qualcosa di più di noi stessi e di ciò che ci circonda, quasi come se nel passato fossero racchiuse tutte le risposte necessarie per trovare la libertà anche ora che siamo (quasi) adulti".
Frammenti
Il risultato è un invito a prendersi meno sul serio, a saper essere bambini in un mondo di grandi, nel quale spesso ci si sente emarginati.
Riuscire in questa sfida personale significa imparare a non rimpiangere passivamente il passato, a rompere le regole e uscire dal grigiore monotono del mondo quotidiano.
La band invita tutti gli ascoltatori a sentirsi liberi e ritrovare "il colore di vivere".
Frammenti è un progetto elettro pop, formato nel 2016 a Conegliano.
Dal 2018, dopo l'esperienza ad Amici, hanno condiviso il palco con band quali Iside, Eugenio in Via di Gioia e Management.
Nel 2020 il singolo "Mi dicono cambia" viene incluso nelle selezione editoriale "Scuola Indie" di Spotify.
Fonte: Booble
rank: 10144109
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....
A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Proseguono il 16 e 17 maggio a Minori gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025". L'anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo celebra in due serate intense i "miti" italiani, dagli "eroi" azzurri della Davis, Panatta, Pietrangeli, Sinner, all'omaggio alla...