Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaLa compagnia internazionale Mandala Dance Company presenta tre spettacoli all’interno di Festival Dancescreen in the land 2022

Cultura

Bracciano, Roma, Lazio, Eventi

La compagnia internazionale Mandala Dance Company presenta tre spettacoli all’interno di Festival Dancescreen in the land 2022

La compagnia sarà di nuovo protagonista, il 10 Settembre all’Anfiteatro Borgo Acqua Paola di Bracciano e il 15 settembre presso il Parco Archeologico dell’Appia Antica Ninfeo della Villa dei Quintili (Roma), con Riti di Passaggio

Inserito da (Admin), venerdì 9 settembre 2022 17:58:30

In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, l'Associazione Canova22 ha ideato e organizzato il Festival Dancescreen in the land: un ricco programma di spettacoli all'aperto con la luce del tramonto, coreografie contemporanee messe in scena reinterpretando le opere del Canova, performance, passeggiate archeologiche, workshop di storytelling e collage digitali, gaming creativi e gratuiti per i più giovani.

La compagnia internazionale Mandala Dance Company, diretta da Paola Sorressa, sarà ospite di Festival Dancescreen 2022, dove presenterà il 10 Settembre, presso l'Anfiteatro Borgo Acqua Paola di Bracciano, la nuova produzione White Integrale22 dedicata ad Antonio Canova (Debutto nazionale in coproduzione con il Festival Dancescreen). Un viaggio attraverso le opere di Antonio Canova dedicate al femminile. Da Ebe alla Maddalena, da Amore e Psiche alle Tre Grazie, con uno sguardo e una sensibilità femminile e autorevole, la coreografa Paola Sorressa omaggia con questo cameo il Grande Maestro del bianco marmoreo attraverso la sua ricerca estetica e l'interpretazione delle sue danzatrici. La performance sarà di nuovo in scena il 15 settembre presso il Parco Archeologico dell'Appia Antica: Ninfeo della Villa dei Quintili (Roma) e il 20 e il 21 settembre all'interno degli spazi di Canova 22 (Roma), sede dell'associazione promotrice del festival.

Mandala Dance Company sarà di nuovo protagonista, il 10 Settembre all'Anfiteatro Borgo Acqua Paola di Bracciano e il 15 settembre presso il Parco Archeologico dell'Appia Antica Ninfeo della Villa dei Quintili (Roma), con Riti di Passaggio, la produzione dedicata a Lucien Bruchon che si ispira alla sacralità di tutti quei momenti che segnano il passaggio alle diverse fasi esistenziali o scandiscono l'evoluzione stessa dell'individuo in questa Vita terrena fino al passaggio a nuove dimensioni. Una sacra autorizzazione che permette di rovesciare l'esperienza individuale in quella collettiva e che accompagna ad una nuova condizione di equilibrio e quindi di rinascita.

L'11 settembre, nella splendida cornice dell'Anfiteatro Borgo Acqua Paola, la compagnia di danza contemporanea diretta da Paola Sorressa, si esibirà in Follow Water: dove c'è acqua c'è Vita! Al centro della performance vi è l'acqua come elemento essenziale per la sopravvivenza umana, da sempre simbolo di Vita ma anche di conoscenza, saggezza, purificazione e guarigione. Collegata all'aspetto femminile, è simbolo di mutevolezza e di adattabilità. In psicologia rappresenta il dualismo dell'Uomo per i suoi numerosi aspetti: dai mari profondi dell'inconscio all'esuberanza della Vita nascente perché attraverso l'acqua tutto fluisce in un divenire luminoso (Francesco Petrarca).

 

Per info e prenotazioni visitare il sito http://www.dancescreenintheland.org/. scrivere a canova22press@gmail.com o chiamare i numeri 335 8420063 - 06 97276103.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10124103

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno