Tu sei qui: CulturaLa Klass in scena! Allo Stabile di Potenza gli allievi del laboratorio di Gommalacca
Inserito da (Admin), martedì 24 maggio 2022 18:57:15
La Klass, il laboratorio di ricerca scenica della compagnia Gommalacca Teatro di Potenza, porta in scena i propri allievi al Teatro "Francesco Stabile" all'interno della rassegna di spettacoli "La Klass in scena!". Sul palco dallo scorso 17 maggio gli esiti conclusivi del laboratorio con i quattro gruppi di tutte le età che hanno seguito il percorso formativo annuale di educazione ai linguaggi della scena: La Klass 6-10, La Klass 11-13, La Klass 14-25, La Klass 25>.
Gli ultimi due appuntamenti con "La Klass in scena!" sono in programma mercoledì 25 maggio. Alle ore 17.00 i componenti de La Klass 6-10 debutteranno con lo spettacolo "Fare la pace!", mentre alle 20.30 sarà il turno de La Klass 14-25, che proporrà lo spettacolo "Fare domande!". I biglietti sono acquistabili direttamente in teatro a partire da un'ora prima dell'inizio degli spettacoli. Per altre informazioni, è possibile chiamare o inviare un sms o un messaggio WhatsApp alla segreteria della compagnia al numero 393/3054088.
Il laboratorio La Klass è pensato dalla compagnia Gommalacca per costruire una comunità teatrale appassionata ai linguaggi della scena. Diviso in quattro fasce di età comprese tra i sei e gli over 25 anni, prevede l'utilizzo dei più diversi strumenti e metodologie del teatro: training teatrale voce e corpo, apprendimento in circle time, lettura ad alta voce, improvvisazione, scrittura e recitazione, tempo comico, elementi di mimo corporeo.
La proposta formativa La Klass è continuativa sulla città di Potenza da quasi dieci anni e rappresenta nei fatti uno spazio di ricerca in cui nascono idee e nuove progettualità, alla base del lavoro incessante di sviluppo e innovazione portato avanti da Gommalacca Teatro, che sconfina l'ambito artistico per mettersi in dialogo con la città e i suoi abitanti, per individuare necessità, carenze e nuovi orizzonti culturali.
A seguito di due anni frammentati e interrotti costantemente dalle emergenze, approdare al palco acquista per le allieve e gli allievi del laboratorio un significato particolare, non solo di rinascita, ma soprattutto di resistenza: quella che il teatro genera in chi lo pratica, non solo nel momento dello spettacolo sul palco, che costituisce la parte finale di un lungo percorso. Resistenza alla fatica mentale e fisica, resistenza all'apatia, resistenza alla voglia di chiudersi in sé stessi, di smettere di affrontare le paure. Un modo per ritrovare con gioia il valore della relazione, dello stare con gli altri e guardarsi negli occhi, per tornare a raccontare storie, che sono il ponte da percorrere per restare comunità, per non disperdersi e continuare a fare teatro, fare ridere, fare la pace e fare domande.
La rassegna è anche l'occasione per sensibilizzare gli spettatori sulla delicata situazione del settore spettacolo in Basilicata, paralizzato in un'impasse che danneggia gli operatori e che necessita urgentemente di un cambio di passo da parte della Regione Basilicata, colpevole di non aver sostenuto l'intero comparto dello spettacolo dal vivo con i ristori durante il picco della crisi pandemica nel 2020, di non procedere con urgenza all'approvazione del bilancio regionale che blocca le assegnazioni relative al 2021, di cui non si ha alcuna notizia o conferma, e in generale di non dare una prospettiva futura al comparto.
Gommalacca Teatro, via Tirreno 34/A, 85100 Potenza | 393 3054088 | info@gommalaccateatro.it
Fonte: Booble
rank: 10825109
Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...