Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bernardino da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaLe Giornate Professionali di Cinema di Sorrento alla Mostra di Venezia, obbiettivo rilanciare l'industria cinematografica dopo la pandemia

Cultura

Sorrento, Penisola Sorrentina, cinema, Venezia, mostra di Venezia

Le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento alla Mostra di Venezia, obbiettivo rilanciare l'industria cinematografica dopo la pandemia

Sottotitolo delle Giornate 2022, giunte alla 45ma edizione, è “New challenges - Together”, con l’obiettivo di suggellare il pieno rilancio del cinema dopo due anni difficili.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 settembre 2022 10:16:12

Anche quest'anno le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento compiono una tappa obbligata alla Mostra di Venezia. Si è svolta ieri mattina all'Italian Pavilion dell'Hotel Excelsior del Lido la presentazione della manifestazione di riferimento per l'industria del cinema, organizzata dall'Anec, l'Associazione nazionale esercenti cinema, in collaborazione con l'Anica, l'Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Sorrento.

Sottotitolo delle Giornate 2022, giunte alla 45ma edizione, è "New challenges - Together", con l'obiettivo di suggellare il pieno rilancio del cinema dopo due anni difficili.

Ad annunciare le date, dal 28 novembre al 1 dicembre all'Hilton Sorrento Palace, e i principali appuntamenti in programma, sono stati il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il presidente dell'Anec, Mario Lorini, e il presidente della Sezione Distributori Editori Anica, Luigi Lonigro, coadiuvati dal delegato Anec per le Giornate, Giorgio Ferrero, e dal direttore generale Anec, Simone Gialdini.

"Dopo l'edizione di transizione dello scorso anno, questa 2022 rappresenta un vero momento di ripartenza per l'industria cinematografica, tra i comparti più colpiti dalla pandemia - ha dichiarato Massimo Coppola - Sorrento si sta già preparando ad accogliere questo importante appuntamento, che trasforma la nostra città nella capitale nazionale del cinema. Ampio spazio è stato riservato anche stavolta ai cittadini, con anteprime, proiezioni per le scuole ed eventi come l'attesa serata dei Biglietti d'oro. Un momento di crescita e di arricchimento culturale per l'intera comunità, e un'occasione per fare conoscere il nostro territorio, le sue attrattive e peculiarità ad un vasto e selezionato pubblico di ospiti".

"Quella a cavallo tra novembre e dicembre sarà un'edizione particolarmente importante per il mercato e gli oltre 1.200 accreditati di tutta l'industria - ha sottolineato Mario Lorini - Negli ultimi mesi alcuni blockbuster hanno riportato al cinema gli spettatori più giovani. Adesso, complice la Mostra di Venezia, tocca al cinema d'autore e alle produzioni nazionali riguadagnare il favore di tutte le fasce di pubblico, in un momento critico che vede l'impennata dei costi energetici sommarsi alle precedenti difficoltà. Con la campagna Cinema in Festa, che vede il Ministero della Cultura al fianco delle imprese, contiamo di trasmettere un messaggio di ritrovata normalità, a dimostrazione del forte investimento delle nostre sale che guardano avanti, proponendo grandi film e anteprime per cinque giorni a un prezzo molto promozionale. A Sorrento celebreremo, accanto a seminari e aggiornamenti professionali, alle anteprime e al Trade Show, un'edizione dei Biglietti d'Oro all'insegna dell'ottimismo".

"La capacità di dialogo che l'industria al suo interno ha coltivato negli ultimi anni - ha fatto eco Luigi Lonigro - si è rafforzata con l'organizzazione di nuove iniziative congiunte per il rilancio del cinema e sarà supportata a Sorrento dalla presentazione di contenuti cinematografici più forti che mai, per proiettarci nel 2023 con una ritrovata consapevolezza della forza dello spettacolo cinematografico. Il cinema italiano già a Venezia sta dimostrando la sua ritrovata competitività e i risultati in sala non si faranno attendere".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10767107

Cultura

Cultura

Aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, tutte le date

Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del...

Cultura

Positano in Mostra: dal 19 al 29 maggio protagonista l’arte di Giuseppe Centro

La rassegna artistica "Positano in... Mostra", che da aprile a novembre anima la Perla della Costiera con un susseguirsi di esposizioni presso l’Ufficio del Turismo, prosegue con un nuovo appuntamento. Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo...

Cultura

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...

Cultura

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno