Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaLetteratura, arte e premi: il 17 luglio a Cetara appuntamento con ..incostieraamalfitana .it

Cultura

A Cetara libri e riconoscimenti nel segno della grande cultura italiana

Letteratura, arte e premi: il 17 luglio a Cetara appuntamento con ..incostieraamalfitana .it

Giovedì 17 luglio in piazza San Francesco a Cetara si apre l’ultima settimana della Festa del Libro in Mediterraneo. Protagonisti lo scrittore Sergio Martini con “Ritorno a Sukut”, il presidente Luca Filipponi per i 100 anni de La Fiera Letteraria, e i premiati col “Menotti Art Festival Spoleto”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 09:09:57

Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo Verone in Pontone di Scala. A piazza San Francesco, con inizio alle ore 20.00, penultimo Salotto letterario protagonista SergioMartini con "Ritorno a Sukut" (Felici).

Un uomo, prigioniero di un'esistenza ormai piatta e noiosa, ritrova per caso l'agenda su cui aveva appuntati i suoi sogni di adolescente, quando aveva progettato un lungo viaggio in treno per Sukut, una città di un Oriente estremo e misterioso, allora occupata da un regime militare. Alla stazione, come colto da un raptus, abbandona tutto e sale su un treno per realizzare il suo antico progetto di gloria. Dopo aver conosciuto singolari anime e attraversato deserti, steppe e città, allegorie di antichi sogni di gloria che il tempo ha logorato e vinto, all'arrivo, scopre che Sukut è stata liberata grazie a un uomo mascherato chiamato il Kesa. Ma che la libertà non è diventata Libertà. A partire da qui le tracce dei due si confondono come in un tragico gioco di specchi tra aneliti all'indipendenza e ritorni all'oppressione. E, dunque, chi è il Kesa? Un liberatore, un dittatore o solo una maschera? E chi è il suo antagonista? Un eroe, un uomo confuso dai riflessi del suo io o solo un altro inganno della Storia? L'uomo fuggito da sé stesso arriverà alle definitive risposte in una New York malinconica di rimpianti, dove il delirio di gloria e fuga, come nella leggenda di Eleazar a Masada, avviene in una prigione da cui non si è mai veramente fuggiti. "Ritorno a Sukut" di Sergio Martini è soprattutto un romanzo visionario, dov'è tutto il nostro Novecento con le sue inquietanti ombre storiche, psicologiche, generazionali e individuali. Dalla soluzione obbligata.

A seguire, nell'ambito dei gemellaggi di ..incostieraamalfitana .it, il presidente del Menotti Art Festival Spoleto, professor Luca Filipponi, presenterà la rivista "DuemilaArtisti - La Fiera Letteraria 2025". La Fiera Letteraria, storica rivista italiana, lancerà proprio a Cetara la sua attesissima edizione 2025, per festeggiare il centenario della sua fondazione. Sotto la direzione del professor Luca Filipponi la testata, che ha visto passare tra le sue pagine alcuni dei più importanti intellettuali italiani, da Benedetto Croce, grande appassionato e animatore della rivista, a una nuova generazione di pensatori, ha rinnovato il suo spirito, mantenendo viva la tradizione culturale italiana e al contempo aprendosi al mondo e favorendo un dialogo tra le diverse culture. Per la copertina del centenario la rivista ha scelto di affidarsi ad un'opera dell'artista boliviana Rita Elisa Landeau Orsini.

Luca Filipponi consegnerà poi i Premi speciali "Menotti Art Festival Spoleto" all'attrice e cantante Emanuela Mari, alla pittrice Annamaria De Vito, allo scrittore e storico Costantino Montesanto (alla memoria), al musicista e compositore Alfredo Capozzi, all'artista ceramista Nicola Campanile, ed il Premio Speciale Cultura "Oscar Wilde" alla scrittrice Anna D'Auria.

Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10345109

Cultura

Cultura

Gli amori impossibili di Elsa Morante: l'evento a Procida con Tiuna Notarbartolo

Procida. Venerdì 18 luglio alle ore 18,30, presso l'associazione Vivara in via Marcello Scotti, si terrà il primo degli eventi culturali ideati dal magistrato e intellettuale Sergio Zazzera. Si tratta di una conversazione su Elsa Morante, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa, tenuta da quella...

Cultura

Cetara saluta la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it con tre serate tra letteratura, musica e poesia

La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo volge al termine e lo fa con tre imperdibili serate a Cetara, nella suggestiva piazza San Francesco. Il gran finale si terrà tra giovedì 17 e sabato 19 luglio, con il "Dopo Festival" previsto invece per il 13 settembre a Palazzo...

Cultura

Il 18 luglio ..incostieraamalfitana.it fa tappa a Cetara con Antonella Alari Esposito, Christian Brucale, Rossella Oricchio ed Enzo Del Pizzo

La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...

Cultura

Cultura, Francesco Sirano è il nuovo direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Con la firma del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, sono stati ufficializzati i nuovi direttori dei musei statali italiani di prima fascia. Tra questi c'è Francesco Sirano, nuovo direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), uno dei più importanti musei archeologici al mondo. Sirano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno