Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaLuaz con "Justink" il suo album di esordio

Cultura

Luaz con "Justink" il suo album di esordio

Inserito da (admin), lunedì 15 marzo 2021 12:47:25

RISCOPRIRE LA BELLEZZA DELL’ESISTENZA E DELLA LIBERTA’ INDIVUDUALE ATTRAVERSO LA MUSICA: "JUSTINK" E’ IL DEBUT ALBUM DEL POLIEDRICO LUAZ, UN EMOZIONANTE VIAGGIO TRA SUONI ED EMOZIONI E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali "Justink" (Artist Development Cosmophonix Production), l’album d’esordio del cantante, direttore artistico, fotografo e videomaker mantovano Luaz. Ascolta su Spotify. Anima, suono e grazia: l’armonica fusione di questi tre elementi, unita ad immagini che corroborano la mente di raffinatezza ed eleganza, ha portato alla creazione di un concept album unico nel suo genere, ricco di contaminazioni e sfumature melodiche e canore. "Justink" è un memorandum, un monito in musica per tornare alla pura essenza della bellezza, nella sua autenticità, dissociandosi completamente da vacue e frivole ideologie, da barriere ed idiomi che nascono ed esistono solo nella nostra mente e da sterili e banali definizioni, catalogazioni, etichette, che troppo spesso permeano la società contemporanea. Il focus dell’intero concept è centrato sulla natura dell’esistenza, su ciò che conta davvero e resiste al tempo, alle avversità, alla mutevolezza e volubilità della vita: proprio per questo, l’artista ha deciso di privare la sua musica di qualsiasi orpello estetico legato alla propria immagine, mettendo ben in evidenza che nella musica, l’unica estetica che conta è quella del suono e delle emozioni. «Siamo solo inchiostro in una delle tante pagine della Storia della Vita – dichiara Luaz -. Ho deciso di lasciar parlare le sonorità, ma soprattutto le sensazioni e le emozioni, dando rilievo ad immagini che le richiamassero alla mente e molta meno rilevanza alla mia immagine di artista. Se la mia musica arriverà a chi l'ascolta, io avrò fatto centro, anche perché non sarà stato merito del mio viso, del mio aspetto, o di effimere mode che non hanno nulla a che vedere con l’Arte e con il mio modo di concepirla; voglio che sia la mia stessa musica a parlare a tutti, attraverso me». In una società frenetica, esibizionista ed ostentatrice, in cui tutto è incentrato sul fare sfoggio non tanto dei traguardi raggiunti con sana ambizione, determinazione, impegno e senso del dovere, ma sull’imperativo categorico dell’apparire, che non lascia spazio a fragilità, riflessioni e ripensamenti, privandoci della nostra meravigliosa natura umana, con pregi e difetti, puntando a renderci sempre più simili a macchine, o ad esseri sterili nell’anima e nei sentimenti, l'artista, attraverso questo disco, vuole proporre delle alternative all’ "anomala anormalità" che sta prendendo sempre più spazio e piede nella collettività. Fil rouge del progetto è un’attenta e minuziosa ricerca sonora che porta l’ascoltatore ad immergersi completamente nella sua unica, personalissima ed intima introspezione. Come se ci osservassimo, attenti e scrupolosi dall’esterno di noi e suonassimo al campanello delle nostre coscienze, allo stesso modo, le nove tracce che compongono il disco, suonano per risvegliare la percezione che abbiamo di ciò che siamo e del mondo in cui viviamo. In apertura del disco troviamo "Void", brano che aspira a far riflettere l’ascoltatore su quanto a volte sia importante e liberatorio abbracciare il vuoto; una stretta che non attanaglia, bensì riscalda, conforta e rasserena, facendoci sentire bene con noi stessi e con ciò che ci circonda. Modello Elia Grassi - Pic by B-light Project C’è poi "Rebirth", la prima opera composta e prodotta del CD, che mira a far riflettere sulla nostra vita, sul percorso che abbiamo intrapreso fino ad ora, esortandoci a concederci una nuova possibilità, quella seconda chance che solamente noi stessi possiamo offrirci. Modella Lucia Testa - Pic by Nereo Bumci Chiude l’album "Living Synchronicity", che evidenzia quanto i nostri pensieri siano condizionati dalle notizie, in particolar modo fake news, che quotidianamente dilagano sui nostri dispositivi, instaurandosi e modificando il nostro modo di pensare e di agire: «dal silenzio interiore al chiasso esteriore!», è il messaggio che l'artista vuole trasmettere attraverso questo brano, facendoci soffermare sulla necessità di ragionare con le nostre capacità, con quella libertà individuale che viene sempre più soffocata da un pensiero, disseminato, propagato e venduto per "comune", ma che è solo il frutto di una contemporaneità frenetica, che non lascia spazio ai singoli individui. Modello Simone Franco - Pic by Giuseppe Gratella Un progetto accurato ed attento, dai suoni ai testi, dalle immagini evocate ai colori della voce utilizzata da Luaz, che nasce da una serie di domande che l’artista ha posto a se stesso e che non si erge a manifesto di una nuova corrente di pensiero, ma si pone l’obiettivo di risvegliare il pensiero individuale per sanare il pensiero comune. Tracklist: 1- Void 2- Black Mirror 3- Fail 4- Adapt Yourself 5- Trapped 6- Liquid Love 7- Numb 8 – Rebirth 9 – Living Sincronycity [caption] Luaz[/caption] Biografia. Luaz, pseudonimo di Andrea Luani, è un cantante, direttore artistico, fotografo e videomaker italiano classe 1986. Si innamora della musica fin da bambino; studia canto, prima alla MMI, sotto le direttive di Gabriele Gozzi e poi alla DB Sound & Music, sotto l'ala di Luisa Malaspina. Dopo anni di impegno, sacrifici e gavetta in svariati gruppi, da il via alla sua carriera solista con "Justink", un album ricco di contaminazioni e raffinate sfumature firmato con la mantovana Cosmophonix Production. La sua visione di musica, pura ed autentica, invita l’ascoltatore a tornare al pensiero individuale per costruire un nuovo pensiero comune, distante dalla società dell’apparire, perché la vera bellezza è insita in ognuno di noi ed è solo condividendo ed amando le piccole ma fondamentali ed imprescindibili meraviglie della vita quotidiana, che potremmo tornare ad essere in pace ed in armonia con noi stessi e con il mondo in cui viviamo e di cui facciamo parte. Facebook - Instagram

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10043108

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno