Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMaiori Festival, 1° luglio l’attesa esibizione dei “Cameristi di Salerno" a Erchie

Cultura

Maiori, Costiera Amalfitana, Suoni d'Estate

Maiori Festival, 1° luglio l’attesa esibizione dei “Cameristi di Salerno" a Erchie

Il 1° Luglio alle ore 21.00 presso la Chiesa di S. Maria Assunta di Erchie, ci sarà la performance del quartetto “I Cameristi di Salerno” che si esibiranno in un concerto da camera per “Suoni d’estate”

Inserito da (Admin), mercoledì 29 giugno 2022 09:01:56

di Mafalda Bruno

Proseguono gli eventi in programma nel Maiori Festival: venerdì 1° Luglio alle ore 21.00, presso la Chiesa di S. Maria Assunta di Erchie, ci sarà la performance del quartetto "I Cameristi di Salerno" che si esibiranno in un concerto da camera per "Suoni d'estate".

Raffinati ambasciatori ed esecutori delle composizioni di Mozart spaziando tra il barocco fino alla musica contemporanea, il quartetto "I Cameristi di Salerno" si è formato nel 2022 per iniziativa spontanea di musicisti dell‘Orchestra Filarmonica Salernitana del Teatro "G.Verdi" di Salerno, composto dal Violinista Fabrizio Giordano, Flautista Vincenzo Scannapieco, Violista Paolo Di Lorenzo e Violoncellista Mauro Fagiani. L'ensemble ha al suo attivo molte esibizioni nell'ambito di diverse rassegne musicali in Italia. "I Cameristi di Salerno" composto da artisti con esperienze personali fortemente legate alla musica da camera, ha un repertorio che spazia nei secoli dal barocco alla musica contemporanea.

Nell'arco della vasta e cospicua opera mozartiana i Quartetti con uno strumento a fiato (flauto o oboe) occupano un posto rilevante, in quanto non si distaccano da quello stile generico di musica di intrattenimento di gusto tipicamente settecentesco. Sotto il profilo estetico la musica dei Quartetti per flauto ed archi risente fortemente dello stile galante, ma si incomincia già ad intravedere un importante mutamento nel pensiero compositivo di Mozart: è qui che la freschezza della vena melodica incomincia ad intrecciarsi sapientemente con la condotta delle parti, facendo presagire uno stile più maturo, sempre elegante e raffinato ma meno convenzionale, che si distanzia piano piano dall'imperante Rococò.

Oltre all'appuntamento di Erchie, i Cameristi di Salerno", il 15 Luglio si esibiranno a Praiano, il 21 Luglio a San Marcellino e l'8 Agosto a Minori.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 104513104

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno