Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMaiori Festival: 22 e 24 luglio i concerti di Ance Vibranti e del duo Pannullo – Bellopede

Cultura

Maiori, Maiori Festival, Costiera Amalfitana, musica, concerti

Maiori Festival: 22 e 24 luglio i concerti di Ance Vibranti e del duo Pannullo – Bellopede

Aprirà il weekend venerdì 22 luglio (18.30) l’appuntamento “Suggestioni medievali” alla Badia di S. Maria de Olearia. La visita guidata alla scoperta di questo luogo magico che introdurrà il concerto del duo Ance Vibranti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 luglio 2022 11:36:41

Ricco di appuntamenti il prossimo fine settimana a Maiori che vedrà due concerti a cura del Maiori Festival nei luoghi più suggestivi della città. Aprirà il weekend venerdì 22 luglio (18.30) l'appuntamento "Suggestioni medievali" alla Badia di S. Maria de Olearia. La visita guidata alla scoperta di questo luogo magico che introdurrà il concerto del duo Ance Vibranti. Il suono del clarinetto di Francesco Di Domenico insieme a quello della fisarmonica di Andrea Bisogno riecheggerà tra gli antichi resti della Badia, dando vita a un'atmosfera incantevole con le musiche di Bach, Vivaldi e Monti.

Il duo Ance Vibranti nasce nel 2005 per volontà dei due musicisti, desiderosi di portare la propria passione per l'arte musicale al di fuori del contesto privato. Inizia un percorso ricco di concerti, manifestazioni ed eventi che li vede protagonisti sia in Campania che in altre regioni italiane ormai da quasi vent'anni. In repertorio hanno tantissimi autori da Bach fino ai nostri giorni passando per la canzone classica napoletana e popolare giungendo ai brani contemporanei come Piazzolla e Galliano. Il loro messaggio musicale è basato sul rispetto della Musica intesa nel senso più alto senza trascurare il lato coinvolgente e di intrattenimento che alcuni brani sanno evocare.

Costituita da tre cappelle sovrapposte, la Badia di Santa Maria de Olearia è una preziosa testimonianza di arte e architettura del primo Medioevo ed è considerata tra i più importanti insediamenti monastici del territorio amalfitano. Gli affreschi che la decorano costituiscono il dato di maggiore interesse e rappresentano un'importante testimonianza nell'ambito dei cicli pittorici medievali campani.

L'evento a posti limitati (25) richiede la necessità di prenotare sul sito www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 3389270237 o 3338104800. Situata a 4 km dal centro di Maiori con accesso sulla S.S. 163, l'abbazia può essere raggiunta anche a piedi in 40 minuti da Maiori percorrendo la Strada Statale, o con i bus Sita (10 minuti da Maiori, 30 minuti da Salerno).Per agevolare l'accesso alla Badia, è stato organizzato un servizio navetta con partenza alle ore 17.50 dall'Obelisco di Santa Maria a Mare all'ingresso del Corso Reginna.

Domenica 24 luglio alle 20.15, nella Chiesa di S. Giacomo, sarà protagonista il duo Umberto Pannullo (flauto) Salvatore Bellopede (chitarra). Una serata di grande musica in cui convivranno autori dal periodo barocco ai primi del Novecento con musiche di Telemann, Vivaldi, Maria Theresia von Paradis, Monti. Dalle esecuzioni di brani celebri del periodo barocco fino alla Czardas di Monti, un brano concertistico tratto da temi popolari di origini ungheresi e un omaggio al centenario dalla morte del compositore. Il duo, composto dai due giovani musicisti casertani, ha al suo attivo diverse esibizioni nell'ambito di diverse rassegne musicali su tutto il territorio regionale.

Gli eventi sono promossi dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori e della delegazione FAI di Salerno.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108625107

Cultura

Cultura

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

Cultura

Vietri sul Mare, 17 maggio si parla del pavimento di Irene Kowaliska

Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....

Cultura

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...

Cultura

Notte dei Musei 2025: aperture serali nei siti della Grande Pompei con itinerari speciali

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno