Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMaiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Cultura

Un viaggio attraverso la storia, la memoria e il futuro della Costiera Amalfitana

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Venerdì 4 luglio, al via la seconda edizione del MonoFestival con la presentazione del libro “Paisà – L’altra Avalanche”, un viaggio culturale tra storia, memoria e riflessione sul futuro della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 11:39:49

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione editoriale: si tratta di un racconto storico, un incontro di riflessione e uno sguardo al futuro della Costiera Amalfitana.

Il cuore del festival è il libro "Paisà - L'altra Avalanche. Quello che accadde... e quello che verrà", terzo capitolo del progetto editoriale "Quei d'Amalfi - Tremila anni di Storia e di Storie dalla Costa d'Amalfi", curato da Gabriele Cavaliere per Officine Zephiro Editore. Un ambizioso viaggio attraverso il tempo che parte dalla mitologia e giunge fino al presente, tra storie di eroi greci, sirene, memorie dimenticate e l'evoluzione della nostra comunità.

In questo volume, l'autore traccia un percorso che non solo celebra la storia della Costa d'Amalfi, ma si interroga anche sul suo futuro. La presentazione di stasera si concentrerà su "quello che accadde", ma soprattutto su "quello che verrà", un invito a riflettere su come conservare e valorizzare il patrimonio culturale della nostra terra, senza mai perdere di vista l'evoluzione del presente e le sfide future.

Uno degli aspetti più innovativi e coinvolgenti di "Paisà - L'altra Avalanche" è la sua attenzione al ruolo delle donne nella storia della Costiera Amalfitana. Figure come Sigilgaida, Carmelina, Giovanna, Mamma Lucia e le "bizzoche", donne invisibili nei racconti storici tradizionali, emergono come protagoniste di resilienza, trasformazione e cultura. Questo volume vuole restituire loro la giusta visibilità, celebrando il loro contributo silenzioso ma fondamentale alla storia della nostra terra.

A dare voce al progetto ci saranno Giulia Annunziata, Lorenzo Imperato e Riccardo Troiano, tre giovani studiosi che, uniti dall'amore per la loro terra, portano un approccio innovativo alla narrazione storica. Nessun nozionismo, nessuna retorica, ma storie vere, raccontate con rigore e passione, in un modo che coinvolge e appassiona il pubblico.

L'incontro sarà coordinato dal professor Alfonso Tortora, che offrirà una lettura critica e contemporanea della Costiera Amalfitana e della sua evoluzione. Un incontro che vuole stimolare una riflessione sul nostro passato, ma anche sul nostro futuro.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Maiori<br />&copy; Giovanni Bovino Maiori © Giovanni Bovino

rank: 10173103

Cultura

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno