Tu sei qui: CulturaMassimiliano Gallo chiude la 19esima edizione del "Positano Teatro Festival" e riceve il Premio Pistrice
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 agosto 2022 12:15:19
«Fondando le proprie radici in quella nobiltà teatrale e musicale che nasce a Napoli per espandersi in tutto il territorio nazionale e internazionale, si distingue per la duttile capacità di passare dal teatro, dove ha debuttato bambino, al cinema, fino alle serie tv d'autore di cui è acclamato protagonista, senza trascurare, durante il suo percorso artistico, lo straordinario talento canoro, di cui è impresso il suo DNA. Simpatia, eleganza e accurata preparazione ne favoriscono il successo rendendolo una delle più accreditate eccellenze della nostra scena».
Questa la motivazione grazie alla quale l'attore, autore e regista Massimiliano Gallo ha ricevuto, dalle mani del Sindaco Giuseppe Guida, il Premio Pistrice - Città di Positano, un'opera realizzata dal Maestro Domenico Sepe con minuziosa cura dei dettagli.
Il 2 agosto l'attore, in una gremita Piazza dei Racconti, ha scandito il gran finale della XIX Edizione del Positano Teatro Festival con il suo spettacolo "Resilienza 3.0", insieme a Shalana Santana e Pina Giarmanà. Simpatia, comicità e momenti musicali, ma anche spunti di riflessione e profondi richiami all'attualità che hanno affascinato il pubblico e destato una particolare emozione. L'attore non si è sottratto alle richieste di autografi e selfie da parte del folto pubblico, entusiasta dello spettacolo.
A inaugurare l'albo d'oro del "Premio Pistrice", nel 2013, fu Antonella Morea, proprio colei al quale quest'anno è stata assegnata la direzione artistica.
(Foto: Vito Fusco)
Fonte: Il Vescovado
rank: 107021107
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...