Tu sei qui: Cultura“Mediterraneo Horn Meeting”, a Minori dal 27 al 31 luglio torna il Simposio Masterclass che richiama i più importanti cornisti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 luglio 2022 10:49:06
Nella splendida Minori il 27 luglio avrà inizio la VI edizione del Simposio Masterclass "Mediterraneo Horn Meeting" e si concluderà la sera del 31 luglio.
Evento artistico culturale, organizzato dall'Associazione Musikanten in collaborazione con l'Accademia Mediterranea del Corno, che richiama i più importanti cornisti provenienti dai principali teatri nazionali ed internazionali.
Tale incontro è ormai considerato, dal mondo artistico e dalle testate giornalistiche, uno degli eventi più importanti del sud.
Quest'anno sarà presente, come ospite d'onore, l'illustre Maestro Danilo Stagni che insieme ai colleghi M° Nilo Caracristi, M° Carmine Pinto, M° Loris Antiga, M° Roberto Miele e con la direzione artistica del M° Antonio Proto, ideatore dell'evento, svolgeranno lezioni individuali, collettive e prove di concerti ai giovani artisti promettenti nel mondo della musica provenienti da tutta Europa. Saranno 5 giorni di musica e di arte.
La sera del venerdì 29 luglio, alle 21, maestri ed allievi allieteranno la cittadinanza di Minori con il Concerto Grande Messe di Saint Humbert presso il sagrato della Basilica di Santa Trofimena a Minori.
La sera del sabato 30 luglio ci sarà l'atteso evento "Navigando tra i suoni del mare": maestri ed allievi si esibiranno in un concerto sul traghetto che partirà dal molo di Maiori alle ore 19,30 e arriverà al molo di Minori: tale evento è reso possibile grazie alla Società Travelmar che ha messo a disposizione il traghetto e l'equipaggio.
La sera della domenica 31 luglio ci sarà alle 20,30 la finale del Concorso a premi. I ragazzi saranno accompagnati dal trio Musikanten nella splendida e suggestiva Piazzetta Largo Solaio dei Pastai.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107713105
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...