Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMinori: un percorso virtuale per la divulgazione del Canto dei Battenti

Cultura

Minori, Costiera Amalfitana, Battenti, Settimana santa, percorso virtuale

Minori: un percorso virtuale per la divulgazione del Canto dei Battenti

Grazie all’apposizione di piastrelle ceramiche nei punti corrispondenti alle tappe del percorso, scansionando il QRcode sul proprio cellulare, il visitatore potrà ascoltare una delle “parti”, nelle due diverse tonalità, e - in corrispondenza delle Chiese Parrocchiali (S. Michele in Torre, S. Gennaro in Villa Amena e S. Trofimena) – le Invocazioni alla Madonna e lo struggente Pianto di Maria, così da poter rivivere idealmente i due momenti cardine della Settimana Santa a Minori

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 marzo 2024 10:37:04

Il canto dei Battenti è il tesoro spirituale più prezioso della Città di Minori: frutto di un sentire religioso d'altri tempi, è eco di un passato che nel presente vivifica il rapporto con il Trascendente e definisce i connotati distintivi di una comunità che cammina nel tempo, lasciando in esso una traccia di sé.

Per rendere fruibile tale realtà ai tanti viaggiatori che raggiungono l'antico Borgo costiero in cerca di riposo per il corpo e pace per l'animo, il Comune di Minori, in collaborazione con l'Arciconfraternita del Ss. Sacramento, ha realizzato un itinerario virtuale che ricalca quello delle due Processioni penitenziali che di Giovedì e Venerdì Santo percorrono, dai monti al mare, le principali vie della Città: grazie all'apposizione di piastrelle ceramiche nei punti corrispondenti alle tappe del percorso, scansionando il QRcode sul proprio cellulare, il visitatore potrà ascoltare una delle "parti", nelle due diverse tonalità, e - in corrispondenza delle Chiese Parrocchiali (S. Michele in Torre, S. Gennaro in Villa Amena e S. Trofimena) - le Invocazioni alla Madonna e lo struggente Pianto di Maria, così da poter rivivere idealmente i due momenti cardine della Settimana Santa a Minori. Si tratta delle tracce audio registrate in occasione della pubblicazione del libro Sul Golgota a spirar. Canti penitenziali della Settimana Santa a Minori (P. Scialò-F. Seller, ed. Squilibri, 2018) e raccolte nei due audio-CD allegati al volume.

Tale iniziativa è stata resa possibile grazie al contributo erogato dalla Regione Campania in occasione del Festival "Animaverso": un progetto volto a rintracciare e promuovere i luoghi dell'anima dei cinque comuni coinvolti, presentato - proprio a Minori - sabato 9 aprile 2022, nel corso della tavola rotonda celebrata presso l'Arciconfraternita del Ss. Sacramento, "La Passione tra ritualità e contemporaneità".

Nel pannellino ceramico figurano anche il titolo dell'iniziativa, L'incanto dei Battenti, con gli stemmi degli enti coinvolti ed un pregevole ritratto di battente anziano realizzato da Giacomo Palladino, autore del pannello ceramico che adorna il cortile d'ingresso dell'Arciconfraternita.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

A Minori il Canto dei Battenti si può ascoltare con QRCode<br />&copy; Battenti di Minori A Minori il Canto dei Battenti si può ascoltare con QRCode © Battenti di Minori
A Minori il Canto dei Battenti si può ascoltare con QRCode<br />&copy; Battenti di Minori A Minori il Canto dei Battenti si può ascoltare con QRCode © Battenti di Minori

rank: 101432100

Cultura

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

Cultura

Baronissi al FRaC, Overline Jam: inaugura la mostra Overline’s Stories

Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...

Cultura

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...

Cultura

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno