Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMusei, Sangiuliano: «Grande affluenza visitatori a Pasqua e Pasquetta»

Cultura

Cultura, musei, Pasqua, Pasquetta

Musei, Sangiuliano: «Grande affluenza visitatori a Pasqua e Pasquetta»

Il Parco archeologico di Pompei quarto per visitatori in tutta Italia con 28.995 visite. Prima soltanto il Colosseo, il Foro Romano e il VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 aprile 2024 16:58:59

"Anche in queste festività di Pasqua e Pasquetta sono stati tantissimi gli italiani e i turisti provenienti da ogni parte del mondo che hanno visitato e ammirato la straordinaria bellezza del patrimonio culturale dell'Italia. Un risultato che conferma la scelta di tenere aperti tutti i nostri musei e parchi archeologici e rappresenta un'ulteriore spinta ad aumentare, sempre di più, la qualità della nostra offerta culturale. A tutte le lavoratrici e i lavoratori che, anche oggi, hanno assicurato l'apertura e l'accoglienza dei visitatori nei siti culturali della Nazione va il mio profondo ringraziamento".

Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando i primi dati provvisori degli ingressi a Pasqua e Pasquetta nei principali siti italiani.

Di seguito si riportano i dati provvisori pervenuti:

Parco archeologico del Colosseo - Anfiteatro Flavio 55.315; Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino 34.654; Parco archeologico di Pompei 28.995; Pantheon 23.781; Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 18.907; Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria reale 17.000; Reggia di Caserta 14.803; Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo 9.207; Musei Reali di Torino 9.114; Pinacoteca di Brera 4.407; Villa d'Este 7.344; Palazzo Ducale di Mantova 4.151; Parco archeologico di Paestum e Velia 4.091; Villa Adriana 4.039; Galleria Borghese 3.860; Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 3.658; Palazzo Reale di Napoli 3.627; Complesso monumentale e Biblioteca dei Girolamini 2.928; Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini 2.793; Cenacolo Vinciano 2.600; Castello Scaligero di Sirmione 2.310; Terme di Caracalla 2.198; Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento 2.177; Grotte di Catullo 2.023; Museo Archeologico Nazionale di Napoli 1.943; Museo Nazionale d'Abruzzo 1.891; Galleria Nazionale dell'Umbria 1.437; Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea 1.130; Museo Archeologico Nazionale di Taranto 1.046; Museo di Capodimonte 953;

A questi dati si aggiungono i 34.111 visitatori del VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia e i 16.146 delle Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Visitatori al Parco archeologico di Paestum<br />&copy; Parchi archeologici di Paestum e Velia Visitatori al Parco archeologico di Paestum © Parchi archeologici di Paestum e Velia

rank: 101022100

Cultura

Cultura

Promozione culturale del territorio: firmato l’accordo tra Agerola, Pompei e i Comuni limitrofi

Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...

Cultura

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

Cultura

Vietri sul Mare, 17 maggio si parla del pavimento di Irene Kowaliska

Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....

Cultura

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno