Tu sei qui: CulturaNapoli, 22 novembre la presentazione della mostra "Impressionisti e la Parigi fin de siècle"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 novembre 2024 07:17:07
Si svolgerà venerdì 22 novembre, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - Lapis Museum (piazzetta Pietrasanta 17/18), la conferenza stampa di presentazione della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle. L'esposizione, prodotta da Navigare srl, in collaborazione con la Fondazione Pietrasanta e Lapis Museum, e che gode del patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, aprirà al pubblico sabato 23 novembre.
La mostra, a cura di Vittorio Sgarbi in collaborazione con Stefano Oliviero, presenta 69 opere di 40 artisti, tra i quali spiccano prevalentemente gli autori francesi come: Corot, Cézanne, Degas, Manet, Renoir e Monet, per citarne alcuni. L'esposizione è suddivisa, all'interno della Basilica, in 3 sezioni che tracciano la storia delle origini e le evoluzioni dell'Impressionismo, sullo sfondo della Parigi di fine '800, vivace e luminosa protagonista di epocali cambiamenti.
Il percorso diviso nelle tre sezioni: La rivoluzione realista e l'Ecole de Barbizon. La strada verso l'Impressionismo; La conquista degli Impressionisti e Dopo la conquista: l'arte non è solo riproduzione, intende omaggiare il rivoluzionario movimento artistico francese nato 150 anni fa, con la prima esposizione parigina che ne segnò il debutto ufficiale sulla scena mondiale, il 15 aprile 1874.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10817106
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...