Tu sei qui: CulturaNapoli, importante investimento strategico e tecnologico al Museo di Capodimonte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 febbraio 2024 07:57:15
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è recato lo scorso 19 febbraio a Napoli al Museo di Capodimonte per effettuare un sopralluogo al cantiere e verificare lo stato di attuazione del grande intervento di circa 40 milioni per l'efficientamento energetico e la riqualificazione di alcuni ambienti.
"Per l'importanza delle opere presenti nella sua collezione, Capodimonte è uno dei musei più importanti d'Europa. Ho voluto personalmente verificare l'andamento del cantiere per questo importante investimento strategico per il museo. Nelle scorse settimane, a tal proposito, ho incontrato l'architetto Santiago Calatrava che ha già lavorato nella Chiesa di San Gennaro sempre a Capodimonte", ha dichiarato il Ministro al termine della visita svolta al sito insieme al nuovo direttore Eike Schmidt, al Sottosegretario Gianmarco Mazzi e al capo di Gabinetto del MiC, Francesco Gilioli.
Il progetto di restauro, riqualificazione, efficienza energetica e valorizzazione, del complesso di Capodimonte realizzato grazie ad un partenariato pubblico-privato tra il Ministero della Cultura e Engie Italia, permetterà il completamento delle opere e la gestione integrata dei servizi energetici, tecnologici e multimediali del Museo.
Si tratta di un progetto pilota di transizione energetica e digitale, il primo messo in atto attraverso lo strumento del project financing con un importo complessivo dell'investimento di circa 46 milioni di euro.
Al termine dell'intervento il sito museale sarà sostanzialmente "autosufficiente" dal punto di vista energetico, autoproducendo circa il 90% del fabbisogno attraverso l'utilizzo di fonti rinnovabili.
Il progetto prevede anche la riqualificazione degli spazi esistenti, il miglioramento della climatizzazione, la realizzazione di nuove aree di accoglienza per il pubblico rese più funzionali grazie al supporto delle tecnologie digitali.
(foto: Gennaro Sangiuliano)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10637101
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...