Tu sei qui: CulturaNapoli, importante investimento strategico e tecnologico al Museo di Capodimonte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 febbraio 2024 07:57:15
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è recato lo scorso 19 febbraio a Napoli al Museo di Capodimonte per effettuare un sopralluogo al cantiere e verificare lo stato di attuazione del grande intervento di circa 40 milioni per l'efficientamento energetico e la riqualificazione di alcuni ambienti.
"Per l'importanza delle opere presenti nella sua collezione, Capodimonte è uno dei musei più importanti d'Europa. Ho voluto personalmente verificare l'andamento del cantiere per questo importante investimento strategico per il museo. Nelle scorse settimane, a tal proposito, ho incontrato l'architetto Santiago Calatrava che ha già lavorato nella Chiesa di San Gennaro sempre a Capodimonte", ha dichiarato il Ministro al termine della visita svolta al sito insieme al nuovo direttore Eike Schmidt, al Sottosegretario Gianmarco Mazzi e al capo di Gabinetto del MiC, Francesco Gilioli.
Il progetto di restauro, riqualificazione, efficienza energetica e valorizzazione, del complesso di Capodimonte realizzato grazie ad un partenariato pubblico-privato tra il Ministero della Cultura e Engie Italia, permetterà il completamento delle opere e la gestione integrata dei servizi energetici, tecnologici e multimediali del Museo.
Si tratta di un progetto pilota di transizione energetica e digitale, il primo messo in atto attraverso lo strumento del project financing con un importo complessivo dell'investimento di circa 46 milioni di euro.
Al termine dell'intervento il sito museale sarà sostanzialmente "autosufficiente" dal punto di vista energetico, autoproducendo circa il 90% del fabbisogno attraverso l'utilizzo di fonti rinnovabili.
Il progetto prevede anche la riqualificazione degli spazi esistenti, il miglioramento della climatizzazione, la realizzazione di nuove aree di accoglienza per il pubblico rese più funzionali grazie al supporto delle tecnologie digitali.
(foto: Gennaro Sangiuliano)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10737108
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...
Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...