Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Opus": viaggio nell’architettura romana del Museo Archeologico di Positano per le Giornate europee del Patrimonio

Cultura

Il Museo Archeologico Romano di Positano propone un’esperienza speciale: “Opus - viaggio nell’architettura romana del MaR Positano”

"Opus": viaggio nell’architettura romana del Museo Archeologico di Positano per le Giornate europee del Patrimonio

Sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 17 alle 21, i visitatori potranno prendere parte a visite guidate gratuite curate dagli archeologi del MaR

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 07:36:56

Nell'ambito delle Giornate europee del Patrimonio 2025, promosse dal Ministero della Cultura e dedicate quest'anno al tema "Patrimonio architettonico: finestre sul passato, porte sul futuro", il Museo Archeologico Romano di Positano propone un'esperienza speciale: "Opus - viaggio nell'architettura romana del MaR Positano".

Sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 17 alle 21, i visitatori potranno prendere parte a visite guidate gratuite curate dagli archeologi del MaR. I tour offriranno un approfondimento sulle antiche tecniche costruttive romane, con particolare attenzione agli opus - i diversi sistemi murari utilizzati nell'antichità - e alla realizzazione dello straordinario triclinio positanese, uno degli ambienti più suggestivi del sito.

Attraverso un percorso tematico, sarà possibile riscoprire la varietà di stili, materiali e saperi che hanno modellato l'architettura e l'ambiente della Positano romana, offrendo uno sguardo privilegiato su un patrimonio di inestimabile valore storico e culturale.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione contattando il numero 331 2085821 del MaR Positano.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10523100

Cultura

Cultura

Venerdì 26 settembre la Notte Europea dei Ricercatori 2025 al Parco Archeologico di Pompei

Venerdì 26 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori, un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ricercatori ed istituzioni di ricerca dei paesi europei con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica e le professioni della ricerca. Il Parco Archeologico...

Cultura

Paestum, 27 anni di BMTA: tra archeologia e cultura il sostegno alla candidatura UNESCO della Cucina Italiana

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), XXVII edizione a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre, nasce come occasione di incontro tra domanda e offerta per tutte le destinazioni turistico-archeologiche a livello internazionale, partendo dal sito dell'antica Poseidonia della Magna Grecia,...

Cultura

A Vietri sul Mare inaugurata la riggiola di Ennio Cavalli firmata da Sasaska

Il viale dei Poeti della villa comunale di Vietri sul Mare si arricchisce di una nuova opera: una riggiola vietrese realizzata dall'artista Salvatore Scalese - Sasaska, che riporta i versi del poeta e scrittore Ennio Cavalli. L'inaugurazione si è svolta ieri, lunedì 22 settembre, alla presenza dell'autore....

Cultura

A Praiano il monologo di Luigi de Magistris: “Noi e la Costituzione”

Praiano. La Costituzione italiana raccontata attraverso storie di impegno civile, resistenza e partecipazione popolare. È questo il cuore dello spettacolo "Noi e la Costituzione", il monologo di e con Luigi de Magistris, con la regia di Andrea de Goyzueta, in programma lunedì 29 settembre 2025, alle...