Tu sei qui: CulturaPiazza Lucio Dalla inaugurata oggi a Bologna
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 9 luglio 2022 21:36:42
"Lucio per noi bolognesi non è mai andato via, io penso che ci sia sempre, spero ancora che sbuchi da un portico e adesso me lo immagino che verrà qua tutti i giorni" afferma Gianni Morandi non riuscendo a trattenere le lacrime mentre il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, scopre la targa: "Piazza Lucio Dalla".
A Bologna oggi c'è una piazza in più, che porta il nome di uno dei suoi cittadini più illustri, nel cuore del quartiere popolare della Bolognina, spesso al centro di vicende legate al degrado e allo spaccio.
È la prima piazza in Italia intitolata a Lucio Dalla, sottolinea il Comune.
E da quale altra Città si sarebbe dovuto cominciare se non dalla "sua" Bologna?
A dieci anni dalla scomparsa di Lucio Dalla i bolognesi avranno un altro luogo per ricordarlo.
Gianni Morandi ricorda il collega e amico fraterno: "Quando si apre uno spazio come questo per i cittadini, trasformato, è una cosa meravigliosa per la città. Poi il fatto che ci sia il nome di Lucio - sottolinea Gianni Morandi - c'è anche la musica di mezzo, si faranno spettacoli, magari vengo anche io a fare uno spettacolo in mezzo alla gente".
E aggiunge sulla piazza dedicata a lui nella sua Bologna: "Lucio penso sia molto contento, ci starà guardando e si starà facendo una risata".
Gianni Morandi si commuove mentre intona la strofa della canzone 'Futura': la città Futura è a Bologna e porta il nome di Lucio Dalla.
"Questa è una nuova Piazza Grande per Bologna - ha detto il sindaco Lepore - e siamo contenti di dedicarla a Lucio, perché la città futura è qui".
Fonte foto: ANSA - Commons wikimedia
Fonte: Booble
rank: 108611101
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...