Tu sei qui: CulturaPositano, 1° agosto l'inaugurazione della mostra "Nel segno del sole. Fuoco e alchimie"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 08:54:48
Presso l'ufficio del turismo del Comune di Positano in viale Regina Giovanna n.13 (Salerno), sarà inaugurata giovedì 1 agosto alle ore 18.00, la mostra personale dell'artista Giancarlo Ianuario in arte Solaris, dal titolo: Nel segno del sole. Fuoco e alchimie.
L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Positano e dell'associazione culturale Positano arte e cultura. Interveranno il dott. Giuseppe Guida, sindaco di Positano, il dott.Giuseppe Vespoli, delegato alla cultura e la prof.ssa Yvonne Carbonaro, scrittrice e critico d'arte. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 30 agosto 2024, tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 21.00.
Dopo la mostra personale presso il Museo provinciale della ceramica di Vietri sul mare (Sa) del maggio giugno 2024, le opere del maestro Solaris percorrono la costiera Amalfitana arrivando a Positano, , omaggio al meraviglioso mare di questi luoghi. Le opere in terracotta e maiolica a lustro impreziosite da riflessi straordinari, sono state già molto apprezzate nel 2017 a Gubbio e Gualdo Tadino (PG), dove Solaris ha esposto nel Museo Diocesano, e nella Torre Medievale di Porta Romana.
Le opere del maestro si trovano in prestigiosi musei italiani tra i quali il M.I.C., il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (RA), il Museo Diocesano di Gubbio (PG), il Museo della maiolica a Lustro Torre medievale di Porta Romana Gubbio (PG), il Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino (PG), il Museo della maiolica a lustro Casa Cajani Gualdo Tadino (PG), il Museo della ceramica di Villa Guariglia Vietri sul Mare (SA), Il Museo arte Contemporanea di Cerreto Sannita (BN) e in altri numerosi musei e collezioni pubbliche sparsi in l'Italia e all'estero.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10678106
Si chiudono a Minori sabato 24 maggio gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025", anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo. Con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Minori, la serata si apre con le celebrazioni per i 65 anni della canzone "‘E malfitanelle",...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...
Firmata ieri a Roma tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense...
Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori...