Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vittorio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaOnline il nuovo portale dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Cultura

Ricerca e valorizzazione del patrimonio linguistico

Online il nuovo portale dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Nato da un progetto scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e diretto dal professor Giuseppe Vitolo, www.aleca.it raccoglie e racconta la ricchezza dialettale e culturale della Costiera, con un’attenzione particolare al lessico rurale e marinaro tra Vietri, Amalfi, Capri e la Costiera Sorrentina.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 11:51:01

Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Pietro Maturi (Linguista) e Francesco D'Episcopo (Italianista), e del Dottor Enzo di Tucci (Vicepresidente del Centro Documentale di Capri), presenta una struttura concepita per illustrare i risultati di una lunga e complessa ricerca di carattere linguistico-dialettologico, svolta nei settori dell'agricoltura e della pesca nei correlati campi lessicali, sulle caratteristiche semantiche, etimologiche, fono-morfologiche, sintattiche ed etnografiche nella fascia di territorio compresa tra Vietri sul Mare e Amalfi, tra Conca de' Marini e Praiano, allargando il raggio d'inchiesta in funzione comparativa, nonché contrastiva, alla Costiera Sorrentina e all'isola di Capri.
Le indagini dialettologiche, condotte per conto del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, hanno avuto come obiettivo un progetto scientifico di ampio respiro, concretizzatosi attraverso una prima fase caratterizzata dalla composizione e dalla pubblicazione di quattro volumi, di cui tre sul lessico rurale e uno sul lessico della pesca, tradotti, poi, nella realizzazione della versione informatica dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (Aleca). Nello specifico le inchieste hanno consentito di disporre di una copiosa messe di dati con l'intento di illustrare la distribuzione areale di forme lessicali spesso diversificate a seconda delle località, dal cui parlato dialettale sono emerse nel corso dei rilievi sul campo.
Il data-base del portale è in continuo aggiornamento, in relazione all'inserimento di nuovi dati afferenti all'esplorazione di ulteriori campi lessicali e all'individuazione di fenomeni linguistici di varia natura afferenti all'area dialettale in oggetto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10593101

Cultura

Cultura

Musica, poesia e premi: 24 maggio si chiude a Minori “Aspettando ..incostieraamalfitana.it”

Si chiudono a Minori sabato 24 maggio gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025", anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo. Con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Minori, la serata si apre con le celebrazioni per i 65 anni della canzone "‘E malfitanelle",...

Cultura

Cava de’ Tirreni, il corso porticato più grande del Sud Italia diventa museo open air col “Giubileo For All”

Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...

Cultura

Italia-Stati Uniti, intesa su recupero e restituzione di dispersi americani durante la seconda guerra mondiale

Firmata ieri a Roma tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense...

Cultura

Cultura, arriva il patrocinio RAI Campania per la Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast ad Atrani

Arriva anche il patrocinio di RAI CAMPANIA per la "FIERA DEL LIBRO E DELL' EDITORIA AMALFI COAST" che si svolgerà ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1 giugno. La Fiera, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno