Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaPositano, 2 settembre la prima edizione del Premio Internazionale Comunicare l’Archeologia

Cultura

Positano, Costiera amalfitana, Villa Romana, Comunicare l’Archeologia

Positano, 2 settembre la prima edizione del Premio Internazionale Comunicare l’Archeologia

Il Premio sarà conferito a Paolo Conti, editorialista per il Corriere della Sera e autore, alla giornalista del Financial Times Jackie Wullschläger e a Fabio Viola, pioniere della gamification nei beni culturali

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 12:48:03

Paolo Conti, editorialista per il Corriere della Sera e autore, la giornalista del Financial TimesJackie Wullschläger e Fabio Viola, pioniere della gamification nei beni culturali, saranno insigniti, a Positano, del primo Premio Internazionale Comunicare l'Archeologia. Questo prestigioso riconoscimento inaugura il programma integrato La Villa Romana si racconta, promosso dal Comune di Positano e finanziato dal Ministero dell'Interno.

Positano sta progressivamente consolidando la sua reputazione di città archeologica grazie alla valorizzazione della sontuosa Villa Romana, restaurata ed è accessibile dal 2018. Il sito è ospitato nel Museo Archeologico Romano gestito dal Comune di Positano, in stretta collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Salerno.

Il progetto "La Villa Romana si racconta", con la supervisione scientifica di Laura Valente, nasce per coinvolgere le giovani generazioni e puntare su un turismo di qualità tutto l'anno, che non si limiti a quello balneare.

Il 2 settembre, alle 18, presso la Cripta Superiore del MAR, avverrà l'incontro con i premiati. A seguire la cerimonia di consegna dei premi sulla Spiaggia Grande. Paolo Conti sarà insignito del Premio speciale "per la sua prestigiosa carriera dedicata alla divulgazione dell'arte, con particolare attenzione all'archeologia", mentre all'inglese Wullschläger, responsabile delle recensioni d'arte per il FT, sarà assegnato il Premio Stampa Internazionale per aver "dimostrato particolare sensibilità verso i beni culturali italiani". Riguardo a Fabio Viola, la motivazione del Premio sezione tecnologia e nuovi media è aver "congiunto due mondi apparentemente distanti, la cultura e i videogiochi, fondando il collettivo TuoMuseo".

Il premio - anticipa il sindaco Giuseppe Guida - rappresenta solo il primo passo di un racconto che si svilupperà tra il 2023 e il 2024, "utilizzando strumenti coinvolgenti, tra cui fumetti, podcast e tecnologie 3D. Il Comune di Positano e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sotto la guida di Paolo Giulierini, collaboreranno per valorizzare il patrimonio della Villa Romana, includendo l'installazione di un punto multimediale dedicato nella sezione in via di creazione del Mediterraneo presso il MANN".

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

A Positano la prima edizione del Premio Internazionale Comunicare l’Archeologia<br />&copy; MAR Positano A Positano la prima edizione del Premio Internazionale Comunicare l’Archeologia © MAR Positano

rank: 108626107

Cultura

Cultura

Atrani, tutto pronto per la Fiera del Libro e dell’Editoria: ospiti e case editrici da tutta Italia

ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa...

Cultura

Il Sigillo del Conclave di Papa Leone XIV a Salerno: presentata la mostra “I Sigilli dei Papi”

Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata...

Cultura

Promozione culturale del territorio: firmato l’accordo tra Agerola, Pompei e i Comuni limitrofi

Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...

Cultura

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno