Tu sei qui: CulturaPositano, 7 luglio l'esibizione del maestro Nello Buongiorno sul Sagrato della Chiesa Madre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 luglio 2022 07:52:12
Ha dedicato tutta la sua vita alla musica, una carriera lunga fatta anche di grandi riconoscimenti senza però mai raggiungere quella notorietà che avrebbe meritato. Stiamo parlando del maestro Nello Buongiorno, voce storica di Domenica In.
L'artista si esibirà giovedì 7 luglio, alle 20:30, presso il Sagrato della Chiesa Madre. La tanto attesa esibizione rientra nel ricco cartellone di appuntamenti di Vicoli in Arte.
Originario di Torre Annunziata, Nello Buongiorno è un intrattenitore nato, residente da 50 anni a Positano e famoso in tutta la Costiera Amalfitana, garanzia di musica di qualità. Il cantante muove i suoi primi passi all'inizio degli anni 60 con il classico piano bar fino ad arrivare al grande pubblico grazie alla sua partecipazione a Domenica in, alla fine degli anni '90, con Mara Venier. Tante le sue partecipazioni in tv, tra le più recenti a The Voice Senior dove ha incantato i giudici con la sua voce sulle note di "Io Amo".
Leggi anche:
Nello Buongiorno a The Voice Senior è semplicemente straordinario
Fonte: Positano Notizie
rank: 10808103
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...