Tu sei qui: CulturaPraiano, 11 luglio 11 scrittori raccontano la Costa d’Amalfi nel ricordo di Luigi De Stefano
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 luglio 2023 09:20:11
La Costiera Amalfitana in 11 mosse più 1. Non è una partita a scacchi ma il racconto della "Divina" attraverso undici scrittori che ne hanno descritto gli aspetti più significativi: storici, architettonici, gastronomici, limonicoli, sentieristici, romantici, filosofici, e del quotidiano.
"Costiera...amore mio" martedì 11 luglio apre a Praiano la settima e ultima settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Ad animare l'appuntamento alla Congrega del Rosario in piazza San Luca, con inizio alle ore 19.45 e con la conduzione di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, ci saranno Sigismondo Nastri, Vito Pinto, Giuseppe Villani, Gabriele Cavaliere, Annamaria Parlato, Luigi Torino, Lucia Ferrigno, Pasquale Senatore, Gaetanina Longobardi, Andrea Cavaliere, Mauro Bocchio.
A seguire la XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it ricorderà, a dieci anni dalla sua scomparsa, il giornalista Luigi De Stefano, protagonista "principe" dell'informazione quotidiana in Costa d'Amalfi. Giggino De Stefano, come lo conoscevano tutti, comincia la sua attività professionale sulla "Voce di Salerno", con Filippo Jovieno e Sigismondo Nastri. Inserito nella dirigenza della sezione democristiana di Amalfi, fu nominato corrispondente del "Popolo", organo ufficiale della Dc. Seguì per quel giornale un importante convegno sulla pesca ad Amalfi, al quale parteciparono esponenti di primo piano di quel partito. Questo gli consentì di farsi conoscere e apprezzare fuori dei confini locali. Poi passò al "Mattino" mantenendo l'incarico per tantissimi anni, per raccontare, come ha fatto, giorno dopo giorno, le "cose" della Costiera. Con zelo e puntualità. Al figlio, Gaetano De Stefano, anche lui giornalista, la Festa del Libro in Mediterraneo consegnerà il Premio MarediCosta alla memoria.
A chiudere la serata la scrittrice e giornalista Amalia Mancini, autrice di "Emozioni private. Lucio Battisti. Una biografia psicologica" (Arcana), nuova edizione ampliata, e il musicista Giovanni Parascandolo ci daranno un "assaggio" delle serate del 12 e 13 luglio a Cetara, dedicate agli 80 anni dalla nascita di Lucio Battista e ai 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi.
Con il patrocinio del Comune di Praiano.
Chi vuole seguire la programmazione della XVII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.
(Foto di repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106030102
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...
«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...
Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...
Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...