Tu sei qui: CulturaPremio Vietri Sul Mare a Pino Strabioli: «Torno nei luoghi del cuore, se potessi vivrei a Salerno»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 settembre 2022 11:56:03
«Torno nei luoghi del cuore e se dovessi scegliere dove vivere, sarebbe Salerno», dichiara Pino Strabioli, in merito al premio che riceverà sabato 24 settembre - alle ore 18,30 - nell'aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare.
«Ritorno sempre - aggiunge -, quando posso, a Vietri, luogo che amo e che mi accompagna tutto l'anno poiché mangio nei piatti di ceramica vietrese. Ricevere un premio alla cultura, insieme ad un grande personaggio come Maurizio Di Giovanni, che stimo, è un grandissimo onore».
Ritorna, infatti, dopo due anni di stop, causa emergenza sanitaria, il Premio Vietri Sul Mare. Nato nel 2011, con una sinergica collaborazione tra il comune di Vietri sul Mare e l'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi "Lucio Barone", è un importante punto di riferimento per il giornalismo e la cultura in ambito nazionale.
In questa edizione, oltre al conduttore e giornalista RAI Pino Strabioli e allo scrittore Maurizio De Giovanni, sarà premiata anche la giornalista freelance ed inviata di guerra, Bianca Senatore. A quest'ultima sarà, infatti, assegnato uno speciale riconoscimento da parte dell'Assogiornalisti "Lucio Barone".
La serata sarà condotta, oltre che organizzata, dal giornalista Antonio Di Giovanni. La manifestazione fa parte integrante del calendario "Vietri Cultura".
«La Campania - ha dichiarato Strabioli - è una terra fantastica: essere accolto prima da Napoli, questa estate nei Giardini di Palazzo Reale, e poi venire a Salerno, che ho scoperto e scopro sempre grazie alle rassegne teatrali di De Rosa, per me è motivo di gioia. Accolgo questo premio con ulteriore entusiasmo, poiché è dedicato alla cultura e viene donato in uno degli angoli più belli al mondo. Poi da quest'anno la mia trasmissione "Il Caffè" passa a Rai Cultura, per cui colgo un interessante disegno del destino in tutto questo. Oggi più che mai dovremmo imparare a fare cultura e dedicarci alla cultura stessa».
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109620103
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...